Amore

Beethoven che si strugge per la sua misteriosa Amata immortale. Steinbeck che dà consigli sentimentali al figlio quattordicenne. Frida Kahlo che manda al diavolo Diego Rivera prima che le amputino una gamba. Johnny Cash che festeggia il compleanno della sua adorata June Carter. La sorprendente lettera d’amore di Simone de Beauvoir a Nelson Algren.Shaun Usher ha raccolto […]
Gli scellerati

Primi anni Cinquanta, Léopoldville, infelice sobborgo di Parigi dall’aria irrespirabile, presidiato da uno stabilimento chimico e circondato da campi di cavolo. Louise, diciassette anni e un cuore avido, è già stufa della pochezza di questo posto, della madre che la opprime, del patrigno disoccupato e alcolizzato. Ecco perché rimane tanto affascinata dai Rooland, una coppia […]
Napoli Inter 1 – 1 [La radiocronaca di Carmine Martino – Highlights]

Dell’anima non mi importa

Un romanzo sulla forza del corpo e del desiderio in cui la scrittura attenta e precisa di Giorgio Montefoschi porta il lettore fin dentro la vita, le gioie, i dubbi e le difficoltà di una famiglia come tante, racchiusa in una normalità borghese che nasconde molte più sfaccettature e oscurità di quelle che appaiono all’esterno. […]
Donne nella scienza, l’ingegnere biomedico Francesca Santoro: “Ragazze, mai smettere di sognare”

L’11 febbraio si celebra la giornata internazionale delle donne nelle Stem (Discipline inerenti all’ambito della Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica). Tanti i pregiudizi di genere ancora da abbattere anche in questo ambito. A Radio Kiss Kiss Italia ne abbiamo parlato con Francesca Santoro, ingegnere biomedico pluripremiata. Sara: Abbiamo scelto Pino Daniele per accogliere Francesca Santoro, […]
Massimo Ranieri a KKI:” Con Lettera di là dal mare ho capito meglio cosa provano gli emigranti”

Era visibilmente emozionato quando la telecamera lo ha inquadrato appena salito sul palco. Non poteva che essere così, visto che Massimo Ranieri è tornato a Sanremo dopo 25 anni e la vittoria con Perdere l’amore. Per il suo ritorno alla 72esima edizione del Festival ha scelto Lettera al di là dal mare, pezzo struggente e […]
E capovolta e inclusività, Massimo Arcangeli a KKI:”Lo SCHWA è una soluzione di comodo radical chic”

E capovolta o 3 lungo: sono due simboli che cominciano ad essere sempre più presenti alla fine di parole che non si vuole siano legati al femminile o maschile. Recentemente la SCHWA ( così si pronuncia la e capovolta) è comparsa anche in un documento ufficiale facendo arrabbiare intellettuali e linguisti che hanno subito lanciato […]
I labirinti di Notre-Dame

Anno del Signore 1300.Padre Baldrico de Courtenay, abate del ricco monastero di Saint-Germain a Parigi, viene trovato morto sul sagrato di Notre-Dame: l’assassino ha lasciato sul corpo orribili mutilazioni e una scritta il cui senso è indecifrabile. A Roma, intanto, ignoti aggressori pugnalano a morte padre Angelerio da Ferentino, per impedirgli di consegnare a Bonifacio […]
Raffaello. Un Dio mortale

“Raffaello ha solo dipinto. Non è stato un uomo complesso come Leonardo, un pensatore curioso di tutto; non è stato come Caravaggio, un ‘maledetto’ che vive una vita piena di contrasti; non è stato un artista come Michelangelo, pittore, scultore, poeta, architetto. Raffaello ha dipinto soltanto. E ogni volta ha inventato un capolavoro. I pittori, […]
Safer Internet Day, Varriale a KKI:”Allarme Europol su ragazzi che autoproducono materiale pedopornografico”

L’8 febbraio si celebra il Safer Internet Day, ovvero la Giornata mondiale della sicurezza in rete. Quest’anno, l’iniziativa è dedicata ai più giovani che, secondo una recente ricerca sulla quantità e sulla qualità delle ore trascorse online, fanno registrare un segno meno per quanto riguarda il tempo passato in rete. A Radio Kiss Kiss Italia […]