Un gatto per i momenti di tristezza
A volte, nei momenti più bui, la vita ci manda un segno. Un incontro inatteso, uno sguardo silenzioso, un miagolio lieve. In un Giappone quotidiano e autentico, personaggi smarriti, arrabbiati o semplicemente stanchi dalla vita si trovano a fare i conti con le proprie ferite interiori. A cambiare il corso delle loro giornate – e […]
Il figlio ostinato
Salento, 1892. Specchia è un borgo di pietra friabile e inconsapevole, bloccato sul suo arrocco collinare sin dall’anno mille. Poco prima di raggiungere la maggiore età, Aniello Visconti decide di scappare per inseguire il sogno di diventare musicista. Suo padre Alfredo, direttore d’orchestra, vuole che smetta di suonare e si dedichi a un lavoro più […]
La libreria del venerdì
All’interno della stazione ferroviaria di Nohara, un sobborgo tranquillo a nord di Tōkyō, esiste una libreria su cui circolano strane leggende: pare che chiunque vi entri riesca a trovare il libro giusto, quello di cui ha davvero bisogno in quel preciso momento, anche se ancora non lo sa. È lì che approda Fumiya, studente universitario […]
Giornata della gentilezza, Monica Iotti a KKI: “Essere gentili aiuta a costruire relazioni positive e a rendere il mondo un posto migliore”
Il 13 novembre si celebra la Giornata mondiale della gentilezza, un’occasione per riflettere su quanto a volte manchino un gesto o una parola che addolciscano il nostro rapporto con gli altri. Eppure basterebbe davvero poco, come per esempio un sorriso, un saluto o un grazie. Perché non riusciamo più a fare un semplice gesto come […]
Abbiamo perso l’anima
Questo libro è dedicato a chi si sente perduto e si ostina a lottare contro i disagi, o si rassegna a considerarli inguaribili. Invece quei disagi sono la via per incontrare i saperi dell’anima. Via via che abbiamo sempre meno in mente noi stessi, quando non sappiamo più chi siamo veramente, accadono meravigliose guarigioni.“In questo […]
L’amore è il perché
«Rifiutarsi di amare per paura di soffrire è come rifiutarsi di vivere per paura di morire.» La vita di ciascuno di noi è stata attraversata dall’amore, con le sue luci e le sue ombre: i primi innamoramenti acerbi, le illusioni che fanno volare e poi cadere, le ferite che lasciano segni, le relazioni tiepide che […]
Addio a Peppe Vessicchio, Enrico Melozzi a KKI: “Abbiamo condiviso il palco e la bacchetta, momento unico e intimo. Abbiamo lanciato un messaggio di condivisione”
La notizia arriva come un fulmine a ciel sereno in un sabato pomeriggio di novembre. Comincia a fare il giro delle redazioni, compaiono i primi lanci d’agenzia e i primi post sui social. Sgomento, incredulità e molto dolore accompagnano la scomparsa di Peppe Vessicchio. Il direttore d’orchestra dal viso sornione, dai modi eleganti e dalla […]
Nei luoghi più oscuri
Noir, giallo, orrore, avventura. Un puro distillato della scrittura di Carlo Lucarelli. «I racconti vanno via veloci, e non soltanto perché sono più rapidi dei romanzi, ma perché si disperdono più facilmente, antologie, riviste, collaborazioni, prendono direzioni diverse e a volte si perdono. Per questo ogni tanto è bello raccoglierli, inseguirli e ritrovarli, quelli nati […]
Codice Sibilla
Germania, 1438. Il Sacro Romano Impero è una terra desolata, devastata da guerre, pestilenze e carestie, terrorizzata dalle profezie dell’apocalisse e della fine dei tempi. Nell’oasi di pace di un monastero, due orfani dal passato misterioso conducono una vita lontano dal clamore del mondo. La visionaria Hilde non sa né leggere né scrivere, ma è […]
Ogni nostro castigo
L’inverno sta finendo e il Carnevale arriva a Roma sotto una pioggia incessante che minaccia di far esondare il Tevere. Un pomeriggio, una giovane e splendida americana varca la soglia della vineria Mezzolitro, dietro Campo de’ Fiori, per raccontare a Marco Paraldi una storia antica e avvincente. Travolto da stupore e curiosità, e sempre sensibile […]