Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali, Paolo D’Achille a KKI:” Chi conosce bene l’italiano, del dialetto non si vergogna più”

17 gennaio, Giornata Nazionale del Dialetto e delle lingue locali. Torna anche quest’anno l’iniziativa promossa dall’Unione Nazionale delle Pro loco d’Italia per sensibilizzare istituzioni e comunità locali alla tutela e valorizzazione di questi patrimoni culturali. Se nei primi anni ‘60 la tv ha contribuito a diffondere l’italiano come unica lingua per unire il Paese, in […]
La gang dei sogni

IL RITORNO IN LIBRERIA DI UN CASO EDITORIALE INTERNAZIONALE. UN ROMANZO CHE HA VENDUTO MILIONI DI COPIE IN TUTTO IL MONDO. È il 1909. Concetta, detta Cetta, e il suo figlioletto di soli sei mesi, Natale, sono ammassati su un piroscafo diretto a New York insieme a centinaia di altri migranti come loro. Scappano dalla Calabria, […]
Bada a come parli

Un libro semplice eppure potentissimo, in grado di cambiare il nostro modo di parlare e di parlarci, e di trasformare la nostra vita, per sempre.“Ecco qui il mio primo workbook, un libro di esercizi guidati per diventare bravissime e bravissimi a padroneggiare le tecniche di intelligenza linguistica. Saper giocare col linguaggio a me ha richiesto […]
Intermezzo

Alla morte del padre, Peter e Ivan vedono sconvolto il precario equilibrio della loro esistenza. Nascono nuovi amori, esplodono vecchie ruggini, si creano inedite alleanze. E in questo interludio si intravede la vastità potenziale di ogni vita. A parte il fatto di essere fratelli, Peter e Ivan Koubek sembrano avere poco in comune. Peter è […]
Il diario di Mrs Anne Sykes

Nel 2016, la storica della moda Kate Strasdin si trova fra le mani un regalo rimasto a lungo nascosto in un baule. Avvolto in un semplice foglio di carta, c’è un album rivestito di una delicata seta rosa. Al suo interno, una serie di preziosi ritagli di tessuto, tutti accompagnati da minuziose didascalie. A partire […]
Vitamia

Quando Rocco arriva a Roma per studiare Giurisprudenza ha solo vent’anni e tutta la vita davanti a sé. Alle spalle si lascia Siracusa, una fidanzata che gli scrive lettere sdolcinate e un’azienda di famiglia di cui non ha alcuna intenzione di prendere le redini. Roma è per lui un universo da esplorare, pieno di nuove […]
Il mio assassino

Non è solo il nuovo romanzo di Pennac, è tutto Pennac in un romanzo.“La maggior parte dei miei amici diventano personaggi dei miei romanzi. Ma questo assassino che immaginavo senza conoscerlo, il mio terribile assassino, da dove viene?” D. P. Nonnino, che diventerà il formidabile malfattore di Capolinea Malaussène, ha solo quattordici anni quando prepara […]
Il passato è un morto senza cadavere

La morte di un ciclista in montagna spinge il Vicequestore di Aosta a indagare nel passato torbido e oscuro di un gruppo di ex militari. In questa nuova avventura di Rocco Schiavone, Antonio Manzini alza il livello della riflessione sulla condizione umana, in una indagine fitta di tracce, figure e dettagli, movimentata, rigorosamente logica, che […]
Un passo dal cielo su Rai 1, Enrico Ianniello a KKI:” Nappi mi ha insegnato ad accettare parti di me che nascondevo per pudore”

L’attesa è finalmente terminata. Dal 9 gennaio, l’ottava stagione di Un passo dal cielo torna su Rai 1 in un presente sempre più attento ai cambiamenti climatici e alla salvaguardia del pianeta, il tutto con uno sguardo di speranza. I fratelli Nappi sono ormai una coppia perfettamente consolidata nelle indagini. Vincenzo non è cambiato dalla […]
Diluvio

Tra i migliori romanzi dell’anno per il New York Times. Un’opera di proporzioni titaniche, che fonde con maestria realismo e speculazione. Un grandioso affresco che tra giochi di potere, cospirazioni, paure e speranze abbraccia decenni e continenti. Fenomeni meteorologici sempre piú estremi: tempeste, siccità, incendi, alluvioni. Governi sempre piú divisi e impotenti. La crisi ecologica […]