Primo giorno di scuola, Enrico Galiano a KKI:” Per capire i ragazzi, gli adulti devono ascoltare senza giudizio”

Al via il nuovo anno scolastico per quasi tutti gli studenti italiani. Come sempre, la prima campanella porta con sé emozioni e riflessioni sui ragazzi alle prese con le loro fragilità e incertezze legate anche a questa delicata fase della crescita. La scuola ha un compito molto importante, educare, istruire e comprendere le difficoltà delle […]
La prima bugia vince

Evie Porter ha tutto quello che una ragazza possa desiderare: un fidanzato perfetto, una grande casa con il giardino curato e tantissimi amici. C’è solo un problema: Evie Porter non esiste. Ci sono persone per cui mentire è facile, altre per cui è praticamente impossibile. Perché mentire è difficile, e una bugia non è mai […]
Domani, domani

Salento, 1959. Lorenzo e Agnese hanno perso tutto. E lo capiscono quando, con gli occhi tristi che si porta dietro da una vita, il padre annuncia di aver venduto il saponificio di famiglia, un’eredità che lui ha vissuto come una condanna. Per Lorenzo e Agnese, invece, quella fabbrica che il nonno ha creato dal nulla, che […]
“Smartphone e Social Media: ogni tecnologia ha il suo giusto tempo”. Medici, educatori, artisti e intellettuali lanciano un appello al governo.

“Smartphone e Social Media: ogni tecnologia ha il suo giusto tempo”, questo è il titolo dell’appello diffuso e firmato da personalità di primo piano del mondo della pedagogia, dell’educazione e della cultura, della psicologia dell’arte e del cinema. Da Daniele Novara ad Alberto Pellai, da Pierfrancesco Favino a Carlotta Natoli, sono tante e in aumento le […]
Il periodo del silenzio

Cristina Martino ha ventotto anni, è laureata in Archeologia e lavora, precaria, in una biblioteca di dipartimento all’università di Torino. Ha una vita piuttosto monotona, una famiglia ordinaria, nessun trauma. Ha avuto qualche relazione di breve durata – una, in particolare, che le è rimasta dentro con una forma di dolenza irrisolta – ha un […]
La più bella di sempre

Quattro amici per la pelle,una ragazza splendida ed enigmatica,un delitto senza colpevoli. «Lo stile di Buccarella, che tanto assomiglia a quello picaresco, d’avventura, perfino a tratti salgariano, imprime alle sarabande di questi ragazzini del Salento uno scatto di agilità e di freschezza che li e ci catapulta fra le pellicole di Monicelli e quelle strade […]
La biblioteca dei fisici scomparsi

L’odore dei libri si mischia alla polvere del gesso delle lavagne. Ida sa bene che la biblioteca di via Panisperna è un luogo speciale. Da quando lavora lì la sua vita è cambiata. Tra quelle aule, rubando nozioni di fisica agli studiosi più importanti della materia, ha assaporato l’indipendenza e la libertà. Cosa non comune […]
Ogni storia d’amore è una fine

Un racconto intimo e folle, un ritmo inarrestabile e uno stile originale a testimoniare l’essenza del sentimento più sconvolgente sul quale non smettiamo mai di interrogarci.Questa storia non assomiglia a nessun’altra. L’amore non procede lungo una linea retta. Sboccia, sprofonda, rinasce, muore senza resurrezione. Lo sa bene Aura che, dopo una cocente delusione, ha deciso […]
Storia dell’uomo che smise di amare i gatti

Un’isola tranquilla.Una comunità amante del mare e dei gatti.Poi un giorno i gatti scompaionoe tutto s’ingarbuglia… Su un’isola spazzata dal vento e dalle onde, vive una piccola comunità che ha scelto di ritirarsi dalla frenesia delle città e abbracciare i ritmi del mare. Suoi compagni d’elezione sono i gatti che, di tutti e di nessuno, […]
Optimal

Dimentica la perfezione, evita il burnout e vivi al tuo meglio.Un atleta gioca una partita perfetta, un’azienda ha un trimestre con profitti irripetibili: sono momenti in cui viene raggiunto il massimo della prestazione, ma sono anche momenti fugaci, transitori nella loro straordinarietà, che si distinguono tra innumerevoli altri del tutto ordinari e persino insoddisfacenti. La […]