La curva dell’oblio

Mentre il misterioso killer della rosa terrorizza Milano e impegna tutta la squadra dell’unità di analisi del crimine violento, la riapertura di un cold case chiama il commissario Mandelli a indagare tra le vette delle Dolomiti, dissotterrando ricordi sepolti dall’oblio. All’inizio di un gennaio milanese in cui c’è aria di neve, una segnalazione anonima porta […]
Più in là del nulla

Jeffery Deaver tesse una trama serrata, scavando tra le crepe della verità fino a rivelare, ancora una volta, ciò che solo il suo protagonista riesce a vedere: il pericolo dove nessun altro guarda.Quando la furia delle piogge si abbatte sul nord della California, il fiume Never Summer rompe gli argini, minacciando di allagare la cittadina […]
L’infaticabile Dolly Maunder

1881, Currabubula, Nuovo Galles del Sud. Nata nel sudore e nella fatica di un allevamento di pecore in un villaggio sperduto dell’Australia meridionale, Dolly Maunder è diversa dai suoi fratelli e sorelle. È brillante, testarda, ha un carattere selvaggio come la sua chioma di riccioli rossi, un fiume scintillante di luce. Fin da bambina sa […]
La plastica, da materiale rivoluzionario a pericolo per l’ambiente, Suma a KKI:”Archeoplastica, il mio museo per raccontare le nostre colpe”

L’inquinamento e la plastica, una delle cause più discusse di questi ultimi anni. Da invenzione rivoluzionaria, questo materiale è diventato ormai uno dei principali incubi ambientali così come ci racconta Enzo Suma. Dopo una laurea in scienze ambientali, Suma torna nella sua Puglia e comincia a raccogliere oggetti in plastica spiaggiati lungo le coste del […]
Il tempo degli eroi

Quando il coraggiosi unisce al mistero, nasce la leggenda.Dall’autore di Il diavolo nella cattedrale. 1263. È notte fonda quando la nave si avvicina di nascosto alla costa inglese, carica di soldati pronti a unirsi alla guerra civile che sta devastando il Paese. Dal ponte, Jacop cerca la luce che dovrebbe indicare il luogo sicuro dove attraccare, […]
La soluzione è sempre un gatto

Con la delicatezza e lo humor che hanno conquistato i lettori di tutto il mondo, Ishida racconta un mondo fatto di rapporti tra essere umani e meno umani, ricordandoci ancora una volta il potere salvifico dei nostri piccoli compagni di viaggio. Non bisogna aver paura di chiedere aiuto se a darti la zampa è un […]
Un rebus per Leonardo Sciascia

Nel settembre del 1985, a Leonardo Sciascia capitano due cose: la morte di Italo Calvino nell’Ospedale di Siena, e la morte di Aurelio Arriva, giudice, in casa sua. Una pistolettata: suicidio, dicono. Il giudice e lo scrittore siciliano, amici fin dall’infanzia, avevano litigato e non si parlavano da tempo. Qualcuno, in paese, continuava a dire […]
Vivere mindfulness

A volte, per ritrovarsi, bisogna sospendere il fare, il cercare, il raccontarsi storie. E ricordarsi di respirare, non solo per sopravvivere, ma per vivere davvero. Da questa “tregua” interiore è nato il percorso di IOSNO, personaggio pubblico e identità espressiva di un cammino personale e autentico. Una trasformazione iniziata senza maestri, senza tecniche, senza aspettative, […]
La tata

Nessuno le crede, ma lei ne è convinta:dalla morte della tata,sua figlia non è più la stessa persona… Charlotte è consapevole che Stella non è come le altre bambine di nove anni, ma per lei è perfetta così: irrequieta, iperattiva, spesso intrattabile, eppure brillante, con un’intelligenza vivace, a volte anche geniale. È sua figlia, e […]
La pasta, che felicità! Giorgio Calabrese a KKI:” Già solo a guardarla e a sentirne il profumo si avverte un senso di serenità. L’Italia torni alla dieta mediterranea”

Chi mangia pasta è felice. Lo dice una ricerca condotta dall’Università Cattolica del Sacro Cuore. Consumato regolarmente, questo alimento diminuisce lo stress e aumenta il senso di benessere. Lo studio rileva anche che per il 41% degli italiani la pasta è associata alla famiglia, il 21% a emozioni positive e il 10% a una sensazione […]