La tata

Nessuno le crede, ma lei ne è convinta:dalla morte della tata,sua figlia non è più la stessa persona… Charlotte è consapevole che Stella non è come le altre bambine di nove anni, ma per lei è perfetta così: irrequieta, iperattiva, spesso intrattabile, eppure brillante, con un’intelligenza vivace, a volte anche geniale. È sua figlia, e […]
La pasta, che felicità! Giorgio Calabrese a KKI:” Già solo a guardarla e a sentirne il profumo si avverte un senso di serenità. L’Italia torni alla dieta mediterranea”

Chi mangia pasta è felice. Lo dice una ricerca condotta dall’Università Cattolica del Sacro Cuore. Consumato regolarmente, questo alimento diminuisce lo stress e aumenta il senso di benessere. Lo studio rileva anche che per il 41% degli italiani la pasta è associata alla famiglia, il 21% a emozioni positive e il 10% a una sensazione […]
La levatrice

Una storia di coraggio, riscatto e libertà. Sardegna, 1917Mallena è una donna indomita, caparbia, e non si tira mai indietro per aiutare chi ha bisogno.Quando sarà lei a trovarsi in difficoltà, le donne del paese non esiteranno a battersi per renderle giustizia Custode di un sapere antico, una donna lotta per far nascere il futuro. […]
Bozze non corrette

“Questo libro è pieno di errori, mille per la precisione: refusi (ma non di punteggiatura o sintassi, non sono così cattivo), errori lessicali e grammaticali, vocaboli sbagliati, errori fattuali, omissioni. E non è colpa del povero correttore di bozze che ci ha lavorato. Gli errori li ho messi io, per giocare con voi come Niccolò […]
ChatGpt può influenzare il nostro linguaggio? Antonelli a KKI:” Con l’AI rischiamo di non scrivere più”

Come si fa a capire se stiamo utilizzando ChapGpt? Basta analizzare il linguaggio usato, alcune parole potrebbero rivelare l’influenza dell’Intelligenza Artificiale. E’ questo il risultato di una ricerca che evidenzia l’influenza della nuova tecnologia sul nostro vocabolario quotidiano. Gi studiosi si sono concentrati soprattutto sul verbo “approfondire”. A Radio Kiss Kiss Italia nne abbiamo parlato […]
L’isola della felicità

In un’isola sperduta nell’Oceano Pacifico la popolazione, che ha sempre vissuto con frugalità di pesca e agricoltura, si ritrova ricchissima grazie allo sfruttamento di un deposito di guano, da cui si ricavano fertilizzanti di pregio. Dall’oggi al domani l’isola diventa uno dei paesi con il reddito pro capite più alto al mondo. Cinquant’anni dopo, l’isola […]
A Jeju nasce il vento

Due uomini, un viaggio attraverso la Corea«Quella notte, in un motel nella provincia del Gyeonggi meridionale, con l’aiuto di un tavolo e di una bottiglia d’acqua fredda, l’ex ragazzo della mia ex ragazza e io iniziammo un dibattito. Con l’urna in mezzo a noi a fare da arbitro, discutemmo per più di due ore, ma […]
Se tu non ridi più

“Un romanzo sorprendente, dove il giallo si intreccia al dramma umano, tra omicidi, segreti e una madre che cerca la verità per gli altri e per se stessa. Una protagonista indimenticabile, un delitto che scava nel cuore delle famiglie, e una città che non fa sconti a nessuno, nemmeno all’amore.” MAURIZIO DE GIOVANNI “Non sono […]
Trilogia delle metamorfosi

Nota di Viola Ardone In copertina disegni originali di Lorenzo Mattotti «Con la Trilogia delle metamorfosi (Maruzza Musumeci, Il casellante, Il sonaglio) Camilleri celebra la persistenza del mito nel tempo riportandolo nella sua Siciia, terra in cui il mito è nato. Nei tre romanzi di trasformazione Camilleri avvia una macchina di intrecci e dialoghi, avviluppati intorno all’albero maestro dell’ironia. […]
Segnale assente

Il buio inizia dove finiscono le paroleÈ notte fonda, piove come se il cielo avesse deciso di sommergere Roma. Quando il tram numero 8 arriva al capolinea, un passeggero seduto cade a terra. È un adolescente, ha il cappuccio della felpa calato sulla testa, le cuffiette nelle orecchie, e non dà segni di vita. Accorso […]