Le ricette dello Studio Ghibli. I piatti e i sapori ispirati a Miyazaki & co.

Un delicato omaggio a uno straordinario monumento della cultura pop mondiale.Ritroviamo tutta la magia e lo straordinario universo onirico dei film dello Studio Ghibli in 35 ricette ispirate ai suoi più grandi capolavori, e con essi i grandi temi che li caratterizzano: l’infanzia, la speranza nelle generazioni future, il legame con la natura, l’amore, la […]
Crisi del caffè, Michele Oliva a KKI: “Tazzina a 2 euro: nell’aumento c’è un po’ di tutto, dal cambiamento climatico a quello geopolitico fino alle speculazioni”

“È rito, convivialità, piacere: il caffè scandisce la giornata di più del 90 per cento della popolazione adulta italiana e di almeno un miliardo di persone in tutto il mondo. La sua versatilità nella preparazione e il suo sapore inconfondibile conquistano i palati dei molti, il prezzo (per ora ancora) contenuto, nonostante i forti aumenti […]
Iris di marzo

Una nuova indagine per Giorgia CantiniL’investigatrice privata Giorgia Cantini viene ingaggiata da Teresa Palazzo, una madre quarantenne, per sorvegliare il figlio Libero, un adolescente che è entrato a far parte di una baby gang di quartiere.Libero ama la musica rap e hip hop e frequenta, con scarsi risultati, un istituto tecnico industriale; non sa immaginare […]
L’artista e il signore di Urbino

Una corte immersa nell’arte. Un assassino da smascherare. Una donna pronta a dipingere il volto della verità. «Il personaggio di Lavinia è cesellato con maestria e ricco di sfaccettature; una ragazza che non accetta la condizione per lei già decisa, corre dei rischi, è audace ma arguta, piena di sentimenti e coraggio.» – Annalisa Stancanelli, La Sicilia […]
I Papiri di Ercolano a Oxford, Nicolardi a KKI: “Useremo il sincrotone, acceleratore di particelle, per scansione dei documenti ad alta definizione”

La storia affascinante dei papiri di Ercolano continua a regalare emozioni. Appena un anno fa l’Intelligenza artificiale incontrava il mondo classico grazie al progetto Vesuvius Challenge. E il risultato è stato strabiliante. Un team di tre giovanissimi studiosi ha utilizzato questa tecnologia per leggere i papiri di Ercolano ancora chiusi. L’obiettivo era appunto quello di […]
Si vive solo due volte

Fra geishe, fiumi di sakè e misteriosi «castelli della morte», il romanzo che chiude la «trilogia della spectre» – e che rivela un James Bond più umano che mai. «In Occidente, quando si tratta di segreti, chiudete tutte le porte e le finestre. In Giappone le spalanchiamo, per essere sicuri che nessuno ascolti dietro le […]
La cassetta delle lettere per i cari estinti

Un protagonista indimenticabile, un romanzo lieve anche di fronte a temi importanti, soffuso di dolcezza ironica e poesia dei sentimenti. «Un libro che è una carezza per chi resta e un ponte verso chi manca. Una storia che trasforma il dolore in poesia.» – Enrico GalianoArturo aiuta a venire al mondo quel che ha bisogno di nascere. […]
La morte di Belle

«Un Simenon americano, che comincia piano, a un certo punto sembra addirittura fermarsi, ma nell’ultima parte ci ricorda che Simenon ha gli stessi demoni, lo stesso disagio, lo stesso febbrile male di vivere di Dostoevskij» – Antonio D’Orrico«Una sera, in una linda casetta di provincia come si vedono nei film, c’è il professor Ashby, solo. Lavora […]
25 marzo è il Dantedì. Antonelli a KKI: “Dante è sempre presente nella nostra quotidianità con parole, frasi e immagini. Un caso unico”

Il 25 marzo si celebra il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. Per gli studiosi la data corrisponde all’inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, ed è l’occasione per ricordare in tutta Italia e nel mondo il genio del Sommo Poeta. Nonostante siano passati oltre 700 anni dalla sua nascita, il padre della […]
La congiura di Dante

Tra le pagine di Dante è nascosto un segreto e qualcuno è disposto a uccidere pur di scoprirlo…Un gruppo di uomini si muove nell’oscurità delle gallerie sotterranee di Parigi. La loro missione culmina sotto il Pantheon, con la profanazione della tomba di Marie Curie. Sul posto vengono ritrovati simboli ispirati ai cerchi dell’Inferno di Dante […]