La sola colpa di essere nati

«Per me è molto importante sentirmi sulla tua stessa strada. Perché hai vissuto ciò che io ho solo letto, e perché avendolo vissuto non hai assecondato l’istinto di rispondere all’odio con l’odio.» «Non abbiamo bisogno di eroi, serve però tenere sempre viva la capacità di vergognarsi per il male altrui, di non voltarsi dall’altra parte, […]

Sette vite come i libri

In una Napoli semideserta all’indomani delle festività natalizie, Malù, archeologa con la passione per i gialli, ha un bel problema da affrontare: il suo dottorato di ricerca è finito e l’università non ha più fondi. In pratica, è disoccupata e senza un soldo. Per fortuna con l’aiuto dei suoi coinquilini trova un lavoretto in una […]

I giorni di vetro

È ingenua, ma il suo sguardo sbilenco vede ciò che gli altri ignorano. È vulnerabile, ma resiste alla ferocia del suo tempo. È un personaggio letterario magnifico. La voce di Redenta continuerà a risuonare a lungo, dopo che avrete chiuso l’ultima pagina. Redenta è nata a Castrocaro il giorno del delitto Matteotti. In paese si […]

Un uccellino mi ha detto

Florrie Butterfield ha avuto una vita piena, ricca di avventure e viaggi in paesi esotici, di grandi affetti, amicizie, passioni. Adesso che a ottantasette anni si è stabilita a Babbington Hall, una tranquilla casa di riposo nell’Oxfordshire, è convinta che il futuro non le riserverà più colpi di scena. Confinata su una sedia a rotelle […]

Spera

Per volontà di papa Francesco questo eccezionale documento avrebbe dovuto in un primo momento vedere la luce solo dopo la sua morte. Ma il nuovo Giubileo della Speranza e le esigenze del tempo lo hanno risolto a diffondere ora questa preziosa eredità. SPERA è la prima autobiografia mai pubblicata da un papa nella storia. Un’autobiografia completa, […]

Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali, Paolo D’Achille a KKI:” Chi conosce bene l’italiano, del dialetto non si vergogna più”

17 gennaio, Giornata Nazionale del Dialetto e delle lingue locali. Torna anche quest’anno l’iniziativa promossa dall’Unione Nazionale delle  Pro loco d’Italia per sensibilizzare istituzioni e comunità locali alla tutela e valorizzazione di questi patrimoni culturali. Se nei primi anni ‘60 la tv ha contribuito a diffondere l’italiano come unica lingua per unire il Paese, in […]

La gang dei sogni

IL RITORNO IN LIBRERIA DI UN CASO EDITORIALE INTERNAZIONALE. UN ROMANZO CHE HA VENDUTO MILIONI DI COPIE IN TUTTO IL MONDO. È il 1909. Concetta, detta Cetta, e il suo figlioletto di soli sei mesi, Natale, sono ammassati su un piroscafo diretto a New York insieme a centinaia di altri migranti come loro. Scappano dalla Calabria, […]

Bada a come parli

Un libro semplice eppure potentissimo, in grado di cambiare il nostro modo di parlare e di parlarci, e di trasformare la nostra vita, per sempre.“Ecco qui il mio primo workbook, un libro di esercizi guidati per diventare bravissime e bravissimi a padroneggiare le tecniche di intelligenza linguistica. Saper giocare col linguaggio a me ha richiesto […]