
Stress, ansia e problemi finanziari sono tra le principali cause di insonnia per la maggior parte delle persone. Se a questi si aggiunge l’abitudine di scrollare lo smartphone prima di andare a letto, aumenta il numero di coloro che soffrono di disturbi legati ad un buon riposo notturno. Non a caso, dunque, il 14 marzo si celebra la Giornata mondiale del sonno.
A Radio Kiss Kiss Italia ne abbiamo parlato con il Dottor Francesco Peverini, Presidente della Fondazione per la ricerca e la cura del sonno