Ogni storia d’amore è una fine

Un racconto intimo e folle, un ritmo inarrestabile e uno stile originale a testimoniare l’essenza del sentimento più sconvolgente sul quale non smettiamo mai di interrogarci.Questa storia non assomiglia a nessun’altra. L’amore non procede lungo una linea retta. Sboccia, sprofonda, rinasce, muore senza resurrezione. Lo sa bene Aura che, dopo una cocente delusione, ha deciso […]
Storia dell’uomo che smise di amare i gatti

Un’isola tranquilla.Una comunità amante del mare e dei gatti.Poi un giorno i gatti scompaionoe tutto s’ingarbuglia… Su un’isola spazzata dal vento e dalle onde, vive una piccola comunità che ha scelto di ritirarsi dalla frenesia delle città e abbracciare i ritmi del mare. Suoi compagni d’elezione sono i gatti che, di tutti e di nessuno, […]
Optimal

Dimentica la perfezione, evita il burnout e vivi al tuo meglio.Un atleta gioca una partita perfetta, un’azienda ha un trimestre con profitti irripetibili: sono momenti in cui viene raggiunto il massimo della prestazione, ma sono anche momenti fugaci, transitori nella loro straordinarietà, che si distinguono tra innumerevoli altri del tutto ordinari e persino insoddisfacenti. La […]
La moglie del becchino

Se fosse stata di Parigi, avrebbe avuto quel che le mancava di più, ovvero un certo senso dell’eleganza.Non sarebbe mai dovuto restare in quella mortifera cittadina della provincia francese, una volta saputo che il posto di lavoro per cui era giunto fin lì era stato assegnato a qualcun altro; ma fra Blaise Delange e il […]
Padrenostro

Con uno stile asciutto e diretto, capace di rendere ogni singola parola ancora più vera, Sabrina Efionayi narra una storia di subdola violenza e coercizione ingannatrice, ma anche di profonda amicizia, capace di farsi testimonianza attraverso la forza del racconto. Il giorno in cui il Napoli sta per vincere il tanto atteso scudetto, tra i […]
L’ananas no

L’ananas no è l’atto di nascita di un nuovo detective più che mai improbabile eppure carico della profonda umanità di chi maneggia ogni giorno la pasta di cui noi umani siamo fatti. Con Manolo Moretti, Cavina dà vita a un personaggio, capace di infondere a questo giallo tutta l’autenticità, la malinconia e l’allegria delle nostre estati […]
La sirena di Posillipo

Tra un miracolo del sangue di San Gennaro e una gara di canto in occasione della festa di Piedigrotta, La sirena di Posillipo ci accompagna in un viaggio tra le corti dei Gonzaga e la Roma dei papi, nei postriboli più sordidi e sulle terrazze più stupende di Napoli, per raccontarci la storia di una passione furiosa […]
“Gragnano Città della Pasta”: la festa che celebra il food più social che ci sia.

Dal 6 all’8 settembre torna la rassegna dedicata alla Pasta di Gragnano IGP. Tre giorni di divertimento, showcooking, talk e degustazioni per condividere (e ricondividere) il gusto, la tradizione e la cultura centenaria della città. Se dovessimo raccontare la pasta attraverso un hashtag, sarebbe sicuramente #social. La pasta in fondo è il food aggregativo per […]
Da quando non è più estate

QUATTORDICI ANNI E IL SOGNO DELLE OLIMPIADI MA LA FAMIGLIA E LE TRADIZIONI HANNO ALTRI PIANI «Shaila si sentiva svuotata, le stavano togliendo l’identità. La stavano privando del suo diritto di scegliere. Scegliere dove vivere, cosa sognare, chi amare. Non ci sarebbe stato più alcun podio per il suo cuore.» In quelle serate estive, nella […]
Mindfulness profonda

Ci sono momenti nella vita che decidono il nostro destino. Si ripercuotono sul futuro e dettano il modo in cui viviamo il mondo negli anni successivi: positivo e edificante, oscuro e caotico, o piatto e monotono. E se potessimo riconoscere questi momenti prima che prendano il controllo della nostra vita? E se potessimo usarli per […]