La signora della mansarda

La sparizione di una celebre artista che da anni si negava al mondo, ritirata in clausura all’ultimo piano di uno strano edificio. Un mistero la cui spiegazione è nascosta negli angoli bui di una mente piena di talento, nella storia di una famiglia, di una casa, di un’intera città. Dal vincitore del Prix du Polar […]
Il giardino magico

Dall’autrice di Un’estate con la Strega dell’Ovest, un nuovo romanzo magico, un omaggio ai giardini segreti dell’infanzia che ci incoraggia ad affrontare le nostre ferite, ad accettarle e a convivere con esse. «Un viaggio fuori dal comune, in una terra altra, che spiazza la giovane Terumi tanto quanto il lettore, catapultato in una dimensione fatta di […]
Giornata Ambiente, Danovaro a KKI:” C’è più consapevolezza sui danni causati dalla plastica ma bisogna ridurre ancora di più il monouso”

Il 5 giugno si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Quest’anno il tema principale è la plastica. Sono trascorsi otto anni da quando abbiamo visto per la prima volta l’immagine choc del cavalluccio marino agganciato ad un cotton fioc. Da allora, di iniziative ce ne sono state per ridurre questo materiale altamente impattante e inquinante per […]
La crepa del silenzio

Staten Island, 1981. La bicicletta di Daniel Miller viene trovata abbandonata vicino a casa sua. Ma del bambino, nessuna traccia. Trent’anni dopo, la reporter investigativa Miren Triggs segue una pista che la porta alla terrificante scoperta di un corpo con le labbra sigillate. Insieme a Jim Schmoer, suo ex professore di giornalismo e ormai più […]
Dare tutto, chiedere tutto

“Vincere, ma prima ancora tirare fuori tutto il potenziale dalle persone che insieme a te devono raggiungere un obiettivo. Veder crescere l’abnegazione per il lavoro dei tuoi atleti, ma sempre e solo insieme alla tua, perché occorre dare prima di chiedere o, meglio, occorre dare per poter, dopo, essere legittimati a chiedere. Essere esempi viventi.” […]
Il pappagallo muto

Una nuova, attesissima indagine di Sara Morozzi, l’ex agente dei Servizi segreti più amata dai lettori.Al parco, seduti su una panchina vicino ai bambini che giocano, potrebbero sembrare due innocui vecchietti, Sara Morozzi e Andrea Catapano. Nessuno indovinerebbe che sono stati per anni i migliori agenti sulla piazza. A sorpresa, ora, i Servizi hanno di […]
Delitto in bianco

Tra antiche chiese, palazzi decadenti e santini trafitti, Edna dovrà farsi strada oltre scomode verità e ingiustizie sommerse, in una città che non dimentica – ma che sa perdonare.Edna Silvera, sessant’anni di misantropia e una carriera da brillante storica dell’arte e restauratrice, è intenzionata a godersi al meglio il suo anno sabbatico: nella sua casa […]
Ti lascio andare

In questo nuovo libro Daniel Lumera, esperto di fama internazionale nel campo del benessere, ci guida in un viaggio profondo e trasformativo attraverso l’esperienza del “lasciar andare”. Ognuno di noi ha qualcosa che non riesce a perdonare o lasciare andare: un’abitudine, una dipendenza fisica o relazionale, il bisogno di controllo, un progetto, una relazione finita […]
Giornata mondiale del gioco, Elisabetta Moro a KKI:” Lo scudetto del Napoli, un’onda emotiva che ci fa sentire umani come individui e come parte della collettività”

Ogni anno, il 28 maggio si celebra la Giornata Mondiale del Gioco, per la tutela del diritto al gioco per bambini e bambine, perché giocare è una cosa seria. Che il gioco sia una “cosa seria” è sostenuto da Huizinga nel testo Homo ludens del 1938. Il linguista olandese sostiene la tesi per cui il […]
Delitto di benvenuto

Con Delitto di benvenuto Cristina Cassar Scalia ci regala un nuovo, irresistibile personaggio. Dalla Roma della «dolce vita» alla quieta provincia siciliana degli anni Sessanta, un salto che il commissario Scipione Macchiavelli avrebbe evitato volentieri. Ma il trasferimento è stato imposto dall’alto, e lui sa bene il perché. Peccato non abbia nemmeno il tempo di ambientarsi: subito […]