Le formidabili donne del Grand Hôtel

Stoccolma, 1901.Il Grand Hôtel, che ospiterà la cerimonia del primo Premio Nobel della storia, è in verità sull’orlo del fallimento.Riuscirà una donna a risollevarne le sorti? In una fredda sera di dicembre del 1901, mentre nella sontuosa sala dei banchetti del Grand Hôtel fervono i preparativi per la prima cerimonia d’assegnazione del Premio Nobel, negli uffici ai […]

Alfonsina e la strada

Nel 1924 il Giro d’Italia rischiava di non partire. Gli organizzatori non erano in grado di far fronte alle richieste economiche delle squadre e queste risposero con una diserzione in massa. Celebri campioni come Girardengo, Brunero, Bottecchia non avrebbero gareggiato; gli atleti dovevano iscriversi a titolo personale e la corsa rischiava di passare inosservata, con […]

Dieci cose che ho imparato da Jessica Fletcher

Una storia appassionante, ironica e potenzialmente verissima, che ci invita a ricordare che “non è mai troppo tardi per fare ciò che ci rende felici, nemmeno se abbiamo novant’anni e siamo più di là che di qua”.“Chissà se anche Luigino ha iniziato a pensarla come me e per questo ha cominciato a mettersi le camicie […]

100 anni fa la prima donna al Giro d’Italia, Magda Morini:” Alfonsina è stata ostinata, determinata. A lei il merito di aver aperto la strada alle donne nello sport”

10 maggio 1924 partiva la 12esima edizione del Giro d’Italia e a quella corsa partecipava una donna, la prima ciclista ad aver preso parte ad una competizione così importante e così esclusivamente maschile. Si chiamava Alfonsina Morini e, sin da bambina, aveva la passione per la bicicletta che poi si tramutò in sport agonistico. Era […]

Max Pezzali a KKI: “Non avrei mai fatto musica se non avessi avutol’influenza delle canzoni che ascoltavo in discoteca”

Ospite questa mattina a Made in Italy con Pino Belmonte, Max Pezzali haparlato del suo nuovo singolo “Discoteche abbandonate” facendo un viaggio nelpassato.L’artista attraverso questo pezzo vuole raccontare di un mondo ormaiscomparso, di quelle discoteche che erano considerate dalla sua generazionecome dei luoghi mitici, e che oggi invece sono ridotte ad essere strutture vuotee vandalizzate.Vuole […]

Una vita non basta

«Quando desideri tanto qualcosa, fai come il colibrì: non aver paura di cadere. Anzi, impara a farlo a tutta velocità, per poi risalire.» Questa volta, però, a Teo sembra impossibile risalire: è stato bocciato in seconda liceo, ma soprattutto ha fatto qualcosa di davvero sbagliato, e ora dovrà scontare un’estate di lavori socialmente utili. Sa […]

Un indovino mi disse

Nella primavera del 1976, a Hong Kong, un vecchio indovino cinese avverte l’autore di questo libro: «Attento! Nel 1993 corri un gran rischio di morire. In quell’anno non volare. Non volare mai». Dopo tanti anni Terzani non dimentica la profezia (che a suo modo si avvera: in Cambogia, nel marzo ’93, un elicottero dell’ONU si […]

Divina. I due cuori di Eleonora Duse

Stazione di Ravenna, 1902. Tra schiere di ammiratori e giornalisti a caccia di scoop, arriva la coppia più chiacchierata d’Europa: sono Eleonora Duse e Gabriele D’Annunzio, in città per assistere al Tristano e Isotta di Wagner. Nessuno lo sa, ma la tormentata relazione tra la Divina e il Vate è già in crisi. Ed è […]