Mi chiamo Lily Ebert e sono sopravvissuta ad Auschwitz

Lily Ebert fu deportata a 14 anni, ed è sopravvissuta ad Auschwitz. Non ha mai dimenticato il giorno in cui, appena dopo la liberazione degli Alleati, un soldato ebreo americano le ha regalato una banconota con su scritto: “Buona fortuna e felicità”. Quel singolo gesto, dopo aver assistito all’orrore dei campi di concentramento, ha segnato […]
AO, Sinner batte Djokovic e va in finale. Barazzutti a KKI:” Jannik è il migliore, Djokovic si arrende al più giovane e al più in forma”

Jannik Sinner è già nella storia del tennis italiano. La vittoria contro Djokovic nella semifinale agli Australian Open lo hanno già consegnato alla memoria, il primo italiano ad arrivare in finale in uno dei tornei più importanti e ambiti al mondo. Djokovic va ko in 4 set dopo una partita durata oltre tre ore in […]
A occhi aperti

Ci sono fotografie capaci di segnare un’epoca, di lasciare un segno, di sintetizzare mille parole. Immagini destinate a fissarsi per sempre nella nostra memoria e a costruire l’immaginario collettivo. Mario Calabresi, giornalista e grande appassionato di fotografia, ha viaggiato a lungo per incontrare gli autori di scatti divenuti ormai iconici e farsi raccontare quali emozioni […]
Tutti i particolari in cronaca

La corsa all’alba, la colazione al bar, poi nove ore di lavoro all’archivio del tribunale, una cena piena di silenzi e la luce spenta alle dieci: Carlo Cappai è l’incarnazione della metodicità, della solitudine. Dell’ordinarietà. Nessuno sospetta che ai suoi occhi quel labirinto di scatole, schede e cartelle non sia affatto carta morta. Tutto il […]
Il fabbricante di porcellane

Germania, 1929. Max, un architetto cresciuto alla scuola del Bauhaus, e Bettina, una bellissima e celebrata artista d’avanguardia allieva prediletta di Kandinskij, si incontrano a una festa. La loro attrazione è reciproca e immediata: innamorati l’uno dell’altro, e dell’arte che creano, approdano, grazie al loro talento, alle luci abbaglianti della Berlino degli anni trenta. Ma […]
L’ospite del mistero

Molly Gray non è una cameriera qualsiasi. Grazie al talento per la pulizia e ai modi impeccabili, è riuscita a scalare i ranghi del Regency Grand, un lussuoso hotel cinque stelle, fino a diventarne la governante. Proprio quando la sua vita sembra perfetta, uno degli ospiti dell’albergo, J.D. Grimthorpe, autore di gialli di fama internazionale, […]
I fuoriposto

Santa Maria al Bagno, Puglia, 1946. Il mare brilla trasparente sotto sole, ma tutt’intorno è miseria nera, ereditata da generazioni e ingigantita dalla guerra. Tommaso, Umberto, Marcello e Giovanni sono quattro tredicenni, e della loro terra conoscono solo la campagna arsa, i rovi e le pinete tra cui scorrazzano per isolarsi dai grandi, luoghi in […]
Quando il caffè è pronto

Un caffè, una sedia e una regola da seguire. Pochi passi che possono condurre alla felicità. Ma solo se si è nel posto giusto. E il posto giusto è una caffetteria di Tokyo in cui si può scegliere di rivivere un preciso momento della propria esistenza. Un’esperienza che dura un istante, giusto il tempo di […]
Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Sud America?

Una missione non ufficiale a migliaia di chilometri da Aosta, tre amici si rincorrono e rincorrono un traditore. Un passaggio cruciale nel grande romanzo di Rocco Schiavone che affronta i suoi fantasmi questa volta per chiudere un cerchio, uno dei più dolorosi della sua vita. Dopo Vecchie conoscenze e Le ossa parlano, il vicequestore Rocco Schiavone è in missione […]
La Niña su KKI: “Spero che Napoli evolva senza cambiare troppo”

Ospite ai microfoni di Pausa Pranzo con Sara Lotta c’è La Niña, cantautrice, musicista e attrice italiana, nonché una degli influencer positivi individuati dal progetto Next Generation voluto dall’assessorato al lavoro e alle politiche giovanili del comune di Napoli. Nell’intervista La Niña ci racconta di quanto il progetto Next Generation sia stato bello perché ha […]