
Il 25 marzo si celebra il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. Per gli studiosi la data corrisponde all’inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, ed è l’occasione per ricordare in tutta Italia e nel mondo il genio del Sommo Poeta. Nonostante siano passati oltre 700 anni dalla sua nascita, il padre della lingua italiana continua ad accompagnarci nella nostra quotidianità grazie a termini e versi che sono diventarti modi di dire, usati a volte inconsapevolmente.
A Radio Kiss Kiss Italia ne abbiamo parlato con il linguista Giuseppe Antonelli