In tempo reale

Till Kokorda si divide tra il collegio d’élite in cui è stato iscritto dalla madre e il fantastico mondo del videogioco, l’unico in cui sembra potersi esprimere, in cui si sente davvero libero di essere se stesso. Vincitore del Deutscher Buchpreis 2023, un potente romanzo sociale, che mette in scena le relazioni di oggi e […]

Le mie ricette

Sono le otto, è ora di cena, ma cosa si può cucinare che vada bene a tutta la famiglia? Come inventarsi un menù che soddisfi tutti i palati quando si hanno dei bimbi piccoli? Esisterà una ricetta che “salvi” la cena senza per forza dover passare tanto tempo in cucina? È la scommessa della giovane […]

In guerra e in amore

Regno di Napoli, 1442. Arnau Estanyol, conte di Navarcles, compagno d’armi e di caccia del re, è tra i conquistatori di Napoli e tra i membri più in vista della corte che circonda il re aragonese Alfonso nella città ai piedi del Vesuvio. Nipote del bastaix che con il proprio sudore ha contribuito a innalzare la cattedrale […]

Penso di avere un problema serio

Penso di avere un problema serio è il ritratto spietato ed esilarante di una generazione che sta invecchiando anche se continua a mettersi la felpa, che vorrebbe emanciparsi ma non sa bene né come fare né se può davvero farcela, incastrata in uffici e vite fantozziane dissimulate sotto imperscrutabili nomi inglesi che fanno figo (così sembrerebbe). […]

Sesso con l’IA? Valeria Carpino a KKI: “Il chatbot è gentile e accogliente rispetto alla realtà. Le relazioni virtuali sono più facili e veloci”

In questi giorni la Commissione cultura sta discutendo la proposta del Ministro dell’Istruzione Valditara sull’introduzione a scuola dell’educazione sessuale e affettiva. Tra le varie polemiche c’è chi fa notare che i ragazzi apprendono il sesso online attraverso siti porno.  E mentre il tema infiamma il dibattito parlamentare, aumenta il numero di persone che si affidano […]

Le querce non fanno limoni

Le querce non fanno limoni è un romanzo storico, sì. Ma è anche un romanzo dell’esistenza, un romanzo che si interroga su cosa voglia dire resistere: all’ingiustizia, al disincanto, al dolore, al tempo. E lo fa con una scrittura insieme colta e piena di umanità, che accoglie ogni personaggio come fosse una storia vera, da proteggere. […]

Love & gelato

Un diario dal passato. Un viaggio in Toscana. Un’estate per scoprire chi sei davvero.L’ultimo desiderio di Hadley prima di morire è che la figlia Lina vada in Italia per conoscere il padre, che non ha mai incontrato. Lina ha sedici anni e tutta la sua vita è a Seattle: non vorrebbe partire, ma decide comunque […]

Lo zaino essenziale.

Da oltre 150 anni il Club Alpino Italiano ha come missione quella di conoscere, esplorare e proteggere l’immenso patrimonio naturale delle montagne italiane. Ogni giorno i suoi associati, nei sentieri, nei rifugi, nelle aule di formazione di tutta Italia, portano avanti questa missione scoprendo un pezzo alla volta quell’ambiente misterioso, affascinante, complesso e, a volte, […]

Figlie selvagge

In un romanzo che avvince e affascina, Cinzia Giorgio scava nella leggenda delle streghe di Benevento, restituendo alle janare del Sannio la voce che è stata loro negata dalla storia: quella di donne sapienti, e per questo perseguitate, che hanno celebrato la vita. «Si presero per mano, inoltrandosi nel bosco, la luce della luna guidava […]

Troppi pensieri

Pensare troppo, ragionare su se stessi e sui propri disagi è la malattia del nostro tempo, una droga che intossica la nostra interiorità causando inquietudine, ansia, depressione. Rimuginiamo, ci tormentiamo, ci arrovelliamo senza tregua in cerca di risposte e, nel farlo, inevitabilmente ci allontaniamo dalle soluzioni. Abbiamo troppi pensieri, e cercare di eliminarli combattendo contro […]