Il vizio del lupo

UN’INDAGINE SERRATA SOTTO I PORTICI DI BOLOGNA TRA BICCHIERI DI ROSSO E GIOCHI DA TAVOLOUNA NUOVA VOCE BRILLANTE E DISSACRANTE Bologna. La vita di Lupo, al secolo Gianluca Mannari, viene scandita da momenti preziosi in cui si scorda di avere un lavoro troppo impegnativo e stressante: di sera si rifugia dall’oste Tonino, orso di cento […]

Quando ormai era tardi

Dall’autrice di Piccole cose da nulla e Un’estate, una fotografia inquieta e perturbante delle relazioni tra uomini e donne. «Era quello il problema, quando le donne si disamoravano; il velo di romanticismo che avevano davanti agli occhi cadeva, e quando guardavano oltre erano in grado di leggerti dentro». Un giorno, tornando dal lavoro, Cathal trova la casa vuota. […]

TRE CANI UNA FAMIGLIA UN AMORE CHE SCONVOLGE OGNI EQUILIBRIO Markus Zusak ci apre le porte di casa per raccontare di come la sua famiglia abbia avuto la brillante – o forse folle – idea di adottare tre cani abbandonati. Reuben, che sembra più lupo che cane; Archer, che mordicchia fino a distruggere il tappeto […]

Sarai con me domani?

Appena vieni a sapere chi ha potuto fare del male ad Ariane, o chi la conosceva meglio degli altri, appena hai un nome… devi dirmelo. Hai la mia parola di ex prigioniero: ti aiuterò a evadere.  È il 1945, è quasi estate, quasi tempo di pace. La Francia del sud è stata liberata ma le […]

Il fiore delle illusioni

Con la sua voce inconfondibile Giuseppe Catozzella ci narra un appassionante romanzo di formazione che è al contempo lucido romanzo sociale. Il fiore delle illusioni è la storia del rapporto fra due cugini, fra due Italie, ma anche della resa dei conti con la parabola del sogno, con quella di un Paese: la promessa nella generazione dei […]

Le ventisette sveglie di Atena Ferraris

Dopo averci fatto sognare con le avventure di Vani Sarca e Anita Bo, Alice Basso torna dai suoi lettori con una nuova protagonista: diversa, ma che assomiglia un po’ a ognuno di noi. Perché siamo pieni di fragilità, ma anche di una forza che non sappiamo di avere. E Atena è qui per dimostrarcelo. Mi […]

Il potere delle mappe, Riccardo Morri a KKI: “La forza politica della carta geografica è nella sua capacità di imporre cambiamenti”

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è pexels-andrew-2859169-1024x683.jpg

“Dovete sapere che quando ero ragazzino avevo una passione per le carte geografiche: potevo starmene per delle ore a guardare la carta del Sud America, dell’Africa o dell’Australia e lasciarmi andare alle gloriose fantasie dell’esplorazione. A quell’epoca vi erano ancora molte zone inesplorate sulla terra e quando vedevo su una carta una di quelle zone […]

Gli undici semi della felicità

Nessuno di noi nasce perfettamente in pace. Nessuno può essere davvero sereno, a prescindere da quello che accade, senza prima aver intrapreso un percorso di consapevolezza. E in una vita quotidiana che spesso ci travolge con aspettative insostenibili, ansie, stress, imparare a “stare nel momento” e a “lasciar andare” è l’unica strada per trovare una […]

La finestra del terzo piano

UN’IMPERDIBILE COMMEDIA GIALLA AMBIENTATA A TORINO In un palazzo del centro viene rinvenuto il cadavere di un vecchio pittore. I suoi quadri raccontano una storia di bugie e inganni.«La verità è che non c’è una verità. La verità è che siamo quello che sentiamo, quello che interpretiamo.»La luce azzurra delle volanti illumina il volto austero […]

Bambino

Siamo a Trieste, la guerra è appena finita. Un uomo beve un caffè al bancone del bar. Qualcuno lo chiama, lui si gira ma sente già la canna di una pistola puntata contro la schiena. Tutti lo conoscono come «Bambino»: è stato la camicia nera piú spietata della città. «Ho ucciso e fatto uccidere. Ho […]