L’Universo come non l’abbiamo mai visto, il Prof. Covone a KKI:”Ogni immagine del telecopio Webb porterà una scoperta”

L’Universo come non l’abbiamo mai visto: potremmo sintetizzare così le immagini spettacolari che il telescopio James Webb ha iniziato a inviare sulla Terra. Si tratta di foto che raccontano ciò che è stato dopo il Big Bang, quindi 13 miliardi di anni fa. Da qui, parte una nuova era per quanto riguarda la conoscenza dell’universo, […]
Minerva

Una Napoli spezzata in due. Lo splendore del mare, dello spazio aperto, dei vicoli di piperno che resistono all’arsura e alle tempeste ogni stagione più violente, e poi l’ombra della rabbia che si allunga dalle crepe di mille periferie. Eva, trentenne della Terra dei Fuochi, ci vive da sempre. Abita in un monolocale fatiscente, lavora […]
11 luglio 1982, Antonio Cabrini a KKI:”Ragazzi, siamo stati bravi. Con Paolo Rossi bastava guardarsi negli occhi per capirsi”

A quarant’anni esatti dalla “notte del Bernabeu”, in cui i gol degli azzurri inchiodarono sul 3 a 1 la fortissima e favorita Germania Ovest, Rai 1 racconta Il viaggio degli eroi, una delle imprese più esaltanti degli azzurri attraverso le inedite riflessioni dei protagonisti di quel viaggio. Un cammino folle e irripetibile, contro tutto e contro tutti, che […]
11 luglio 1982

11 luglio 1982: una data entrata nel mito, legata per sempre alla storica finale dei campionati Mondiali di calcio in cui l’Italia vinse 3-1 la partita contro la Germania Ovest. Un trionfo non soltanto sportivo, ma un momento di profonda condivisione che fu in grado di annullare le distanze tra classi sociali, generazioni, paesi e […]
La leggenda della Peregrina

Il primo a tenerla fra le mani fu uno schiavo, che nel XVI secolo la fece emergere dalle acque del Mare del Sud, al largo di Panama. Una perla favolosa, di grandezza e fattezze uniche, che fu chiamata Peregrina e che dopo un lungo viaggio arrivò alla corte di Filippo II di Spagna. Goccia di […]
Il vento dell’Etna

1838. L’Etna nella sua immensità protegge e spaventa, come una madre magnifica ed esigente che forgia vite e destini. Lo sa bene chi vive a Belpasso, il piccolo paese alle sue pendici. È lì che il giovane Puddu apre la sua bottega di calzolaio. La sua firma sulle scarpe è una farfalla, perché con le […]
La ritrattista

Una ragazza con un sogno impossibile. Un grande pittore pronto ad aiutarla. Un mistero che solo insieme possono risolvere. Roma 1459. Lavinia non avrebbe mai immaginato che qualcuno potesse commissionarle un ritratto. Da quando è nata, si è sentita ripetere che le donne non possono diventare pittrici, ma ora, nella sua vita, nulla è più […]
Giornata internazionale del bacio, Gaia Vicenzi:”Ci sono infiniti tipi di bacio, ma il primo è un capitolo a parte”

“La bocca mi baciò tremante. Galeotto fu il libro e chi lo scrisse: quel giorno più non vi leggemmo avante” (Divina Commedia – Dante Alighieri) Il bacio tra Paolo e Francesca è ormai entrato nell’immaginario collettivo. Ma non è l’unico. Ce ne sono tanti che possono essere ricordati nella Giornata internazionale del bacio. Anche quest’anno, […]
La carrozza della Santa

È la mattina del 6 febbraio, la festa di Sant’Agata si è appena conclusa e «la Santa», come tutti la chiamano, è rientrata nella cattedrale. Nell’atmosfera distratta, da fine evento, che pervade strade e popolazione, un uomo viene ritrovato in una pozza di sangue nell’androne del Municipio, dentro una delle Carrozze del Senato. L’opinione pubblica […]
Il bistrot delle speranze

Teiere azzurre, tavolini di ferro battuto, tovagliette di cotone arcobaleno. Sono i colori le prime cose che Delphine nota quando entra nel piccolo bistrot all’angolo. C’è qualcosa, in quel posto, che la fa sentire a proprio agio, forse il profumo delle torte speziate, forse il caldo sorriso dei proprietari. Lei, in realtà, è entrata solo […]