
“La bocca mi baciò tremante.
Galeotto fu il libro e chi lo scrisse:
quel giorno più non vi leggemmo avante”
(Divina Commedia – Dante Alighieri)
Il bacio tra Paolo e Francesca è ormai entrato nell’immaginario collettivo. Ma non è l’unico. Ce ne sono tanti che possono essere ricordati nella Giornata internazionale del bacio. Anche quest’anno, il 6 luglio è dedicato ad uno dei gesti più belli, romantici e ricchi di significato. A Radio Kiss Kiss Italia ne abbiamo parlato con la psicologa Gaia Vicenzi che ci ha spiegato quanto sia importante dal punto di vista scientifico.
Baciare aumenta la dopamina e l’autostima. Ogni bacio ha un suo significato.