Giornata mondiale Voce, la foniatra Falanga a KKI: “Attenzione a cattive abitudini, caffè, alcolici e cibi acidi”

In occasione della giornata mondiale dedicata alla Voce, istituita nel 1999, abbiamo parlato Chiara Falanga, foniatra, esperta in voce artistica e promotrice della salute vocale con l’associazione Vocologica.Tema di quest’anno, “Resanate, educate, celebrate” ovvero “Risuona, educa, celebra” voluta dalla Word voice Foundation a ricordo dell’importanza della Voce che risuona nel nostro corpo -che fa da […]
Dieta mediterranea a scuola, Calabrese a KKI:”I bambini hanno bisogno di capire che una giusta alimentazione significa un futuro in salute”

Il 15 aprile si è celebrata la prima giornata del Made in Italy e per l’occasione è stata scelta la dieta mediterranea quale simbolo delle eccellenze tricolori. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha parlato di stili alimentari corretti e lo ha fatto proprio dal Cilento, culla della dieta mediterranea. Durante la sua visita, il […]
2045

Babylonia ha tutto, Zyon non ha niente. O è il contrario?Difficile dirlo, è il 2045 e la tecnologia trionfante ha reso le vite più facili ma anche inesorabilmente digitali, e l’apparenza è diventata più che mai sostanza. Entrambi i ragazzi conoscono bene l’AltroVerso, la realtà virtuale ormai più affollata di quella reale.Zyon, in quel mondo, […]
Il pozzo vale più del tempo

Dalia, otto anni, dopo un incidente passa molti giorni in un ospedale che non è un ospedale perché il mondo non è più il mondo; viene dimessa, torna a casa, la casa è vuota, probabilmente tutti sono morti. Dalia, nei giorni di ricovero, conosce due bambini che hanno avuto pure loro un incidente: il bambino […]
Ancora

Il fischio del treno segna per Lea l’inizio di una nuova giornata. Mentre fuma una sigaretta sul balcone di casa, non ha idea se quel treno stia lasciando o raggiungendo la stazione, e forse non le interessa nemmeno. Si gode il fascino silenzioso del mattino, prima di rientrare in casa e dare inizio al solito […]
Cammini in Italia, Paolo Piacentini a KKI:” Percorrere un sentiero è un’esperienza spirituale prima che fisica”

E se ci prendessimo un pausa dallo stress della città? Magari immergendoci nella bellezza della natura grazie ad uno dei tanti sentieri presenti in Italia. Il turismo slow sta crescendo nel nostro Paese con ricadute economiche importanti per il territorio che ospita i cammini. Si può scegliere tra quelli che si snodano tra boschi e […]
Gli occhi di Monna Lisa

Una bambina. Il suo nonno. La scoperta della bellezza, dell’arte… e della vita.Lisa ha dieci anni e vive a Parigi con i genitori quando un giorno, all’improvviso, i suoi occhi smettono di vedere. I primi accertamenti al pronto soccorso non rilevano nulla di anomalo e dopo qualche ora di angoscia la vista sembra tornata. L’oculista […]
Se solo tu mi toccassi il cuore

Luna ha quarantacinque anni. Si occupa del bed and breakfast di famiglia che si affaccia sulle acque placide del lago di Annecy e trascorre le sue giornate in una serena apatia: le sue sono ore fatte di niente, di riti e piccole gioie, di figli ormai cresciuti e routine matrimoniale, di luci sull’acqua, luci che […]
Il ritorno è lontano

Che cosa ci cura e che cosa ci salva, noi come esseri umani e il pianeta come luogo del nostro vivere? Sara è un’archivista di mezza età con un marito solidale, Paolo, e una figlia, Nina, di cui patisce l’assenza. Nina è andata a studiare in Germania, dove prende parte a un movimento ecologista e […]
L’anno della locusta

L’anno della locusta è il ritorno in grande stile di un maestro internazionale del thriller, insuperabile nel ridefinire i contorni di un genere mettendo in scena i grandi scontri e le minacce incombenti del nostro tempo inquieto. «Un’avventura per tutti, travolgente e universale.» – The TimesLupi che ululano, una donna morente in una città distrutta. Ridley Kane, agente […]