Paul Sheldon è uno scrittore di successo, autore della celebre saga di Misery Chastain. Dopo un incidente d’auto tra le montagne del Colorado, si risveglia gravemente ferito nella casa di Annie Wilkes, un’ex infermiera dal sorriso inquietante e dalla devozione malata. Annie è la sua fan numero uno. Ma è anche una donna instabile, ossessionata dal suo personaggio preferito – Misery – e furiosa per la sua morte nell’ultimo libro. Così Paul si ritrova prigioniero, costretto a scrivere per sopravvivere, in un gioco perverso dove ogni parola può salvarlo o condannarlo. Con Misery, Stephen King costruisce un incubo claustrofobico, un duello psicologico di straordinaria potenza, in cui la paura non nasce dai mostri, ma dalla follia umana. Dal romanzo è stato tratto il film culto Misery non deve morire, con Kathy Bates, vincitrice dell’Oscar come miglior attrice protagonista.
Stephen King è uno degli autori più influenti e amati di tutti i tempi. Ha scritto oltre 90 opere tra romanzi, raccolte di racconti, saggi e memoir, tradotte in più di 50 lingue e vendute in oltre 400 milioni di copie in tutto il mondo. Le sue storie hanno ridefinito i confini della narrazione, ispirando generazioni di lettori e cineasti. Dai suoi romanzi sono nati film e serie entrati nell’immaginario collettivo, diretti da maestri del cinema come Stanley Kubrick, Brian De Palma, John Carpenter, David Cronenberg e George A. Romero. Titoli come Stand by Me – Ricordo di un’estate, Le ali della libertà, Il miglio verde e It sono diventati veri e propri classici. Tra le sue opere più recenti pubblicate in Italia: il romanzo Holly, la favola nera Fairy Tale, la raccolta You Like It Darker – Salto nel buio e il cupo thriller Never Flinch – La lotteria degli innocenti. Vive nel Maine con la moglie Tabitha King, anche lei scrittrice.