Nei luoghi più oscuri
Noir, giallo, orrore, avventura. Un puro distillato della scrittura di Carlo Lucarelli. «I racconti vanno via veloci, e non soltanto perché sono più rapidi dei romanzi, ma perché si disperdono più facilmente, antologie, riviste, collaborazioni, prendono direzioni diverse e a volte si perdono. Per questo ogni tanto è bello raccoglierli, inseguirli e ritrovarli, quelli nati […]
Codice Sibilla
Germania, 1438. Il Sacro Romano Impero è una terra desolata, devastata da guerre, pestilenze e carestie, terrorizzata dalle profezie dell’apocalisse e della fine dei tempi. Nell’oasi di pace di un monastero, due orfani dal passato misterioso conducono una vita lontano dal clamore del mondo. La visionaria Hilde non sa né leggere né scrivere, ma è […]
Ogni nostro castigo
L’inverno sta finendo e il Carnevale arriva a Roma sotto una pioggia incessante che minaccia di far esondare il Tevere. Un pomeriggio, una giovane e splendida americana varca la soglia della vineria Mezzolitro, dietro Campo de’ Fiori, per raccontare a Marco Paraldi una storia antica e avvincente. Travolto da stupore e curiosità, e sempre sensibile […]
Decluttering impossibile? Andrea De Simone a KKI: “Accumulare oggetti è colmare una mancanza. Chiudiamoli in una scatola e teniamoli da parte fin quando ci saranno indifferenti”
Arriva l’inverno e, dunque, il cambio di stagione. Ed è questo uno dei momenti in cui molte persone fanno fatica a decidere cosa lasciare e cosa no nel proprio guardaroba. Insomma mettere ordine, per molti, equivale ad un sacrificio, ad un equilibrio che salta e che rischia di creare “disordine” psicologico. In questo caso si […]
Una cosa stupida
Sulla soglia dell’età adulta, Adriana Franco si ritrova senza punti di riferimento. Catapultata in una città in cui sente di essere un’ospite sgradita, è distante anni luce dal suo passato, dai suoi amici e da suo padre, con cui condivide il talento per la musica pur vivendolo in modo opposto al suo. Scrive per “Brush”, […]
Una vita ben spesa
Riprendendo una celebre frase di Leonardo, Una vita ben spesa invita a sorprendersi, a riflettere e a crescere: un’opera ispiratrice per chiunque desideri guardare oltre l’ordinario e scoprire quanta ricchezza si celi in una vita animata dalla voglia di conoscere. «Sì come una giornata bene spesa dà lieto dormire, così una vita bene usata dà […]
Il cane, la bambina e la strada verso casa
Futura ha nove anni e si è appena trasferita con la mamma in un piccolo paese, lontano dal caos cittadino. I giorni scorrono ma proprio non le riesce di abituarsi alla nuova casa e alla nuova scuola. Si sente sola, smarrita. E anche la mamma sembra cambiata. È sempre triste, così diversa da come appare […]
Senza lasciare traccia
Un uomo si sveglia in una stanza buia. Sente solo l’odore pungente della muffa e la nuca che pulsa costretta in una morsa. Non sa dove si trova né come sia finito in quella situazione. Poi, una luce giallastra squarcia l’oscurità. Una voce profonda gli sussurra due parole soltanto: «Ben svegliato». Intanto, nella frenetica Milano […]
The waterfall
Mentre la peste si abbatte sulla Londra di fine Cinquecento, la scomparsa del drammaturgo Christopher Marlowe mette in allarme il giovane William Shakespeare. Si dice che l’amico sia stato ucciso in una rissa, ma allora perché il suo corpo non si trova? Gli indizi portano il poeta fino ad Amsterdam, dove un oscuro sacerdote gli […]
Addio al sassofonista James Senese, Federico Vacalebre a KKI: “Un napoletano di colore che ha vinto il pregiudizio e l’ignoranza. Con Pino, una musica senza frontiere”
“Il Dream team” perde un altro pezzo della sua storia. A 80 anni è morto James Senese, l’anima black del neapolitan power. Il sassofonista è stato il protagonista indiscusso della nuova ondata musicale che dagli anni ‘60 ha coinvolto Napoli e l’Italia intera. Dagli Showmen a Napoli Centrale fino a Pino Daniele, “il nero a […]