Uscimmo a riveder le stelle

La comunità degli astrofisici è riunita in Lapponia per un convegno internazionale nel quale confrontarsi e presentare gli ultimi risultati sulla nostra comprensione dell’universo. Gabriele Stelle, giovane ricercatore che lavora in uno dei più grandi e prestigiosi osservatori astronomici del mondo, si trova lì insieme ad Alessia, la studentessa di Fisica che gli è stata […]

In ultima analisi

Entra nel nostro catalogo un classico del giallo statunitense, primo capitolo di una serie di mystery accademici con una protagonista indimenticabile: Kate Fansler, professoressa universitaria di Letteratura inglese e detective per caso, è pronta a guidarci nelle strade e nei salotti della New York dei favolosi anni Sessanta. Kate Fansler può essere considerata il prototipo della detective […]

La grande piena

In una cittadina del North Dakota, Gary Geist, un giovane spaventato e destinato a ereditare due fattorie, desidera disperatamente sposare Kismet Poe. Gary pensa che Kismet sia la risposta a tutti i suoi problemi. Kismet non riesce nemmeno a immaginare il suo futuro, per non parlare del tipo di futuro che Gary potrebbe offrirle. Durante […]

Una parola per non morire

UNA GIORNALISTA NEI PANNI DI UNA DETECTIVE PER CASO: IL GRANDE RITORNO DI UN PERSONAGGIO AMATISSIMO DAL PUBBLICO ITALIANO Una ragazzina è scomparsa da casa e non se ne hanno più notizie. Milano, attonita e ferita, si è stretta in silenzio attorno ai genitori che da quel momento hanno smesso di vivere. Elena non può […]

La regola dell’ortica

Catania, 1965. La giovane Norma Speranza viene trasportata all’ospedale dal marito e dal portinaio di casa in gravi condizioni e muore poco dopo. Si è sparata in salotto con una carabina, o almeno questo è ciò che concludono le indagini, sebbene siano molti i dubbi sulle modalità del gesto e sul movente. A confermare l’ipotesi […]

I collezionisti

Fra Trani e l’Irlanda, fiere antiquarie e cosche calabresi, misteriose sparizioni e auto in fiamme, la prima indagine della vicequestore Gaia Innocenti. Il vento di un inverno tardivo sferza l’Adriatico e la città di Trani che dorme, inconsapevole che dentro il padiglione 6 della fiera Antiquitates un uomo è morto, strozzato a mani nude. Eppure […]

La luce laggiù

La luce laggiù è un romanzo che fa male al modo in cui fanno male le ossa quando si cresce. Ma è anche un coro di storie che congiungono vari angoli di mondo – Italia, Stati Uniti, Giamaica, Svizzera – e convergono in un finale potente dove casa, amore e cura trovano uno spazio inaspettato in […]

È stato il figlio

Torna in libreria uno dei romanzi più amati di Roberto Alajmo, È stato il figlio. Da questo libro è stato tratto nel 2012 il film di Daniele Ciprì con Toni Servillo, presentato alla Mostra del cinema di Venezia, osannato dalla critica. La famiglia Ciraulo vive in uno dei quartieri più poveri della città, eppure davanti alla […]

Il permesso di emozionarti

“Andare avanti” e “farsi forza” sempre, nonostante tutto. Per troppo tempo la nostra società ci ha inculcato l’idea che mostrare le emozioni sia un segno di fragilità, che sentire troppo sia una debolezza. Eppure, soffocare ciò che proviamo non ci rende più forti. Al contrario, turba il benessere psicofisico, compromette le relazioni interpersonali e il […]

Gianni Fiorellino a KKI: “Sto bene con me stesso, non sono più un ricercatore di fortuna ma di felicità”

Gianni Fiorellino si gode l’ottimo riscontro che sta avendo il suo ultimo lavoro dal titolo Vai. Uscito alla fine di marzo, il disco contiene tredici canzoni tra sonorità pop e varie digressioni rock, house e britpop, interamente dedicato all’amore, nelle molteplici declinazioni possibili riferite a questo sentimento. Sentimento che Fiorellino ha fortemente sottolineato nelle belle […]