Telemarketing selvaggio, da oggi nuove regole. Vincenzo Rienzi del Codacons a KKI:” Bene queste strette ma i call center continueranno con le chiamate”

Scatta da oggi, 19 novembre, il secondo filtro antispoofing che l’Agcom ha messo a punto per contrastare il telemarketing selvaggio e, dunque, anche il rischio di truffe. Dopo il blocco delle finte numerazioni fisse italiane ora tocca a quelle su mobile per cui il bombardamento di chiamate con proposte varie subiranno una drastica diminuzione. O […]

Addio ad Alice ed Ellen Kessler, Dipollina a KKI: “Erano parte del sogno in bianco e nero della tv anni ’60. Con loro nacque l’era della soubrette”

Unite nella vita e nella morte. Alice ed Ellen Kessler hanno lasciato tutti sotto choc per la loro scomparsa “programmata” da tempo. Le gemelle più famose della tv italiana rappresentano una pagina importante della storia dello spettacolo nonché dell’evoluzione dei costumi. Approdarono in Italia agli inizi degli anni ’60 in un Paese che si affacciava […]

A esequie avvenute

A trent’anni dal primo romanzo che lo ha visto protagonista, torna l’Alligatore. Una leggenda del crime italiano. È un inverno gelido nelle paludi del Nordest. Una donna è stata rapita, ma il sospetto che l’abbiano uccisa cresce di ora in ora. E Marco Buratti, l’Alligatore, è determinato a ristabilire la verità a ogni costo, anche […]

Un gatto per i momenti di tristezza

A volte, nei momenti più bui, la vita ci manda un segno. Un incontro inatteso, uno sguardo silenzioso, un miagolio lieve. In un Giappone quotidiano e autentico, personaggi smarriti, arrabbiati o semplicemente stanchi dalla vita si trovano a fare i conti con le proprie ferite interiori. A cambiare il corso delle loro giornate – e […]

Il figlio ostinato

Salento, 1892. Specchia è un borgo di pietra friabile e inconsapevole, bloccato sul suo arrocco collinare sin dall’anno mille. Poco prima di raggiungere la maggiore età, Aniello Visconti decide di scappare per inseguire il sogno di diventare musicista. Suo padre Alfredo, direttore d’orchestra, vuole che smetta di suonare e si dedichi a un lavoro più […]

La libreria del venerdì

All’interno della stazione ferroviaria di Nohara, un sobborgo tranquillo a nord di Tōkyō, esiste una libreria su cui circolano strane leggende: pare che chiunque vi entri riesca a trovare il libro giusto, quello di cui ha davvero bisogno in quel preciso momento, anche se ancora non lo sa. È lì che approda Fumiya, studente universitario […]

Abbiamo perso l’anima

Questo libro è dedicato a chi si sente perduto e si ostina a lottare contro i disagi, o si rassegna a considerarli inguaribili. Invece quei disagi sono la via per incontrare i saperi dell’anima. Via via che abbiamo sempre meno in mente noi stessi, quando non sappiamo più chi siamo veramente, accadono meravigliose guarigioni.“In questo […]

L’amore è il perché

«Rifiutarsi di amare per paura di soffrire è come rifiutarsi di vivere per paura di morire.» La vita di ciascuno di noi è stata attraversata dall’amore, con le sue luci e le sue ombre: i primi innamoramenti acerbi, le illusioni che fanno volare e poi cadere, le ferite che lasciano segni, le relazioni tiepide che […]

Addio a Peppe Vessicchio, Enrico Melozzi a KKI: “Abbiamo condiviso il palco e la bacchetta, momento unico e intimo. Abbiamo lanciato un messaggio di condivisione”

La notizia arriva come un fulmine a ciel sereno in un sabato pomeriggio di novembre. Comincia a fare il giro delle redazioni, compaiono i primi lanci d’agenzia e i primi post sui social. Sgomento, incredulità e molto dolore accompagnano la scomparsa di Peppe Vessicchio. Il direttore d’orchestra dal viso sornione, dai modi eleganti e dalla […]