Tragedia funivia del Faito, Del Gaudio a KKI: “Dal punto di vista tecnico era tutto formalmente corretto. Si indaga su meteo e manutenzione”

Settimana Santa di dolore e sgomento per la tragedia della funivia del Faito che ha causato la morte di 4 persone, tra cui l’operatore di 59 anni, e un ferito grave. Aperto da una settimana, l’impianto era stato sottoposto a tutti i controlli così come dichiarato dall’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle […]
Guardie e ladri. Dieci avventure del commissario Montalbano

«Montalbano sono!». Ma chi è il commissario Montalbano? Dieci avventure, dieci racconti: storie curiose e bizzarre per scoprire il meraviglioso mondo di un detective che riesce, sempre, a essere bambino tra gli adulti e adulto tra i bambini. Quali presenze si aggirano di notte per la villa della maestra Antonietta? E cosa nasconde la casetta in […]
La lince sa aspettare

Daniele Bresciani dà vita a un intreccio in cui nulla è come sembra e ogni personaggio nasconde un segreto, e racconta una storia che allontanandosi nel tempo e nello spazio in verità ci parla di noi, delle nostre più profonde paure ma anche di quanto siamo pronti a rischiare per non perdere la speranza. La […]

Spassosi, stravaganti, i viaggi raccontati in questo volume si leggono con sorpresa e divertimento. Scrittori, politici, poeti, pittori, musicisti, spie, attori, impegnati nelle loro trasferte raccontano storie, pettegolezzi, incontri. E le loro imprese rimangono memorabili. Henry Miller, ingaggiato in California per un romanzo pornografico. Françoise Sagan in Costa Azzurra e l’amicizia con Mitterrand. Katherine Mansfield […]
La controra del Barolo

Torna l’indimenticabile commissario creato dall’autore rivelazione della crime fiction italiana, con la sua umanità ruvida, il suo sarcasmo, la sua goffaggine, i silenzi impenetrabili, l’amore per il bere e il mangiare. Torna con un’altra storia che è una nuova partita a scacchi con il destino, dove il sangue, che è sacro ed è vita, diventa […]
Pasqua e il boom del turismo slow, Fiorello Primi a KKI:” I viaggiatori scelgono i borghi per l’autenticità, la tranquillità e i prodotti locali”

(Locorotondo – Puglia ) La Pasqua 2025 sarà all’insegna dello slow tourism. Milioni di italiani partiranno per la vacanze pasquali che, quest’anno, si allungheranno fino ai ponti del 25 aprile e 1 maggio. Insomma un’occasione unica per chi deciderà di rilassarsi qualche giorno in più. Tra le mete più gettonate ci sono i borghi italiani, […]

Pubblicato nel marzo 1998 questo romanzo consacrò il successo di Andrea Camilleri: acclamato dalla critica, nella classifica dei libri più venduti dell’estate di quell’anno i primi dieci titoli erano suoi romanzi. «Camilleri scriveva perché si divertiva: ed è evidente che scrivendo La concessione del telefono si è divertito molto. E con lui si diverte il […]
Una questione di soldi

L’attesissimo ritorno di Lolita Lobosco. Accanto a lei Esposito e Forte, le immancabili spalle che l’affiancano ormai da anni nelle sue inchieste, l’amica Marietta – con una stramba proposta a cui la commissaria non riesce a smettere di pensare –, e un nuovo amore, passionale quanto inaspettato. «Lolita Lobosco, che per indole detestava obbedire a […]
I dolci di Pasqua, Sal De Riso a KKI: “I rincari delle materie prime pesano ma a colomba e pastiera non si rinuncia”

La colomba si conferma il dolce pasquale più amato. Il lievitato dal sapore mandorlato e agrumato piace, infatti, a 8 italiani su 10. Simbolo del Made in Italy, questo prodotto segue un disciplinare che ne regola composizione e ingredienti da renderlo riconoscibile e apprezzato dal consumatore. Intanto l’aumento delle materie prime ha complicato la produzione […]
Il vincitore

Conor O’Toole non ha mai frequentato prima d’ora posti esclusivi come Cutters Neck, un lussuoso comprensorio residenziale in riva all’oceano sulla East Coast, vicino a Cape Cod. Fresco di laurea in Legge, Conor è sempre stato affascinato dal privilegio, così, quando gli si presenta l’occasione di un lavoretto estivo come insegnante di tennis in cambio […]