«IL SENSO DI COLPA È UNA BESTIA FAMELICA, E SE GLI PERMETTI DI ENTRARE NELLA TUA VITA POI GLIELA DEVI CONSACRARE. SEI SEMPRE STATA COSÌ, SEMPRE IN CERCA DI UNA PUNIZIONE.» Barbara ci ha provato, a ricominciare, a tagliare i ponti con il passato, a fuggire da se stessa. Un nuovo luogo dove vivere, la […]

Il Moro della cima

Dicono che per vivere felici si debba trovare il proprio posto nel mondo: molti di noi passano la vita a cercarlo, per altri è questione di un attimo. Agostino Faccin, che tutti chiamano «il Moro», la felicità la scopre da ragazzo, tra le montagne di casa, nell’esatto momento in cui capisce che piú sale di […]

Orgoglio delitti e pregiudizio

JANE AUSTEN SI IMPROVVISA DETECTIVE IN UN GIALLO IRRESISTIBILE UN PO’ BRIDGERTON UN PO’ ORGOGLIO E PREGIUDIZIO CON UN PIZZICO DI SHERLOCK HOLMES IN CORSO DI TRADUZIONE IN 15 PAESI È il 1795, e nelle campagne dell’Hampshire una giovane donna, invitata a un ballo in grande stile, è molto felice di poter passare del tempo […]

I reietti

Ad anni dalla censura ritrova la luce una perla della letteratura mondiale. «Davvero ben scritto.» – Times Literary Supplement Inghilterra, 1914. È estate e gli esponenti della buona società inglese stanno trascorrendo le vacanze nella ridente cittadina di Amberhurst. Antoinette, immune al fascino delle chiacchiere estive, nota una ragazza, bellissima e taciturna, di nome Hester. Quando la […]

La signora Mohr scompare

Con questo primo romanzo comincia la divertentissima serie di Zofia Rombotyńska, investigatrice improbabile e irruente, che ha già conquistato i lettori di tutto il mondo. Cracovia, nel 1893, non offre granché se sei una donna che non si accontenta dei ruoli assegnati dai tempi correnti. E a Zofia, trentotto anni, moglie avveduta di un professore […]

Un’ora

Christian Bergamo ci regala nel suo romanzo un’inedita storia di quasi amore, di due vite che si incontrano di rado, come le lancette di un orologio, e che, in un mondo che corre veloce, trovano uno strano modo per non perdersi mai. Una volta all’anno il tempo si ferma, regalandoci un’ora in cui tutto è […]

Omicidio in libreria

Londra, 1915. In Europa infuria la guerra, e i bombardamenti degli Zeppelin stanno devastando le strade della città. Da anni il movimento delle suffragette lotta per l’emancipazione femminile e ora, con la maggior parte degli uomini al fronte, tante donne ne hanno assunto i ruoli e le professioni lasciati vacanti. Anche la giovane Hannah Merrill […]

L’ultima città gentile

«Immaginate un viaggio impastato con un sogno. Un viaggio ecologico, distopico, immaginifico e colmo di misteri. Immaginate un romanzo che mescoli Marquez, Calvino e Simak e avrete una vaga idea di cos’è “L’ultima città gentile” di Giovanni Scipioni. Una vaga idea perché bisogna leggerlo attentamente questo gioiello per sapere quello di cui sto parlando. E […]

Sulla pietra

Un rapimento, svariati delitti e un assassino, forse mancino forse no. Saranno solo leggende e superstizioni ma, da quando è ricomparso il fantasma dello Zoppo, in Normandia le sciagure non si contano piú. A sei anni da Il morso della reclusa, torna Fred Vargas con uno dei personaggi capolavoro del noir, lo svagato e visionario Jean-Baptiste […]

Tutto tra noi è infinito

UNA STORIA COMMOVENTE SUL DIFFICILE PASSAGGIO DALL’ADOLESCENZA ALL’ETÀ ADULTA E SULLA FORZA INSPIEGABILE DELL’AMORE Nato qualche mese dopo il felice naufragio del matrimonio dei genitori, Teo Luci cresce in una grande e originale famiglia, educato da due poli opposti: sua madre, del Sud, allevata a balie, collegi e bugie; suo padre, del Nord, cresciuto tra […]