L’estate dei morti

Un’indagine di Roberto Serra e Rubina Tonelli Sibilla è annegata nel pozzone, uno stagno limaccioso in mezzo al bosco, durante l’estate dei morti del 1984. Assieme a lei c’era Luce, la sua migliore amica, che ha sempre spergiurato di non essere mai entrata in acqua. Anche se era fradicia, quando l’hanno trovata sulla riva, sconvolta. Vent’anni […]
Storie di donne sposate

Barcellona, oggi. Gabriela, Silvia e Cosima sono amiche e colleghe che lavorano per LaFemme, la più importante rivista spagnola di moda. Gabriela, per tutti Gabi, è responsabile di una seguitissima rubrica settimanale, Storie di donne sposate. Da più di dieci anni è sposata con un uomo che ama e con il quale ha fatto un figlio. Un […]
Sal Da Vinci a KKI: dal nuovo singolo all’emozione per l’UniverSal tour

Sal Da Vinci, ospite a “Italia si, Italia no” con Mariasilvia Malvone, torna con una grande novità: il suo nuovosingolo “Rossetto e caffè”, diventato in poco tempo un fenomeno social. Il singolo vanta già dei numeri da capogiro: oltre 10 milioni di views su TikTok, oltre 1 milione di views suYouTube, 60mila TikTok realizzati con […]
L’amore assaje

Scritto in una radiosa commistione di italiano e dialetto napoletano, L’amore assaje mette a nudo l’anima di un ragazzino che ha già visto troppo ma che non ha perso la voglia di sognare.Zeno ha quindici anni e per la legge è ancora un bambino. Ma in realtà è adulto da un pezzo, lo è diventato a dieci […]
Oltre

Due brutali omicidi, nello stesso momento, con le stesse modalità, ma a distanza di mille chilometri l’uno dall’altro, vittime due premi Nobel per la Fisica. È un caso impossibile quello che si trova ad affrontare il professor Piero Montecchi, neuroscienziato per conto del CICAP, il Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sul paranormale e […]
Dal 3 luglio obbligo del tappo “solidale”, Minutolo (Legambiente) a KKI:” L’Italia all’avanguardia nella raccolta differenziata. Per la plastica, c’è ancora da fare”

Il tappo legato alla bottiglia di plastica è legge. La direttiva europea del 2019 prevede che a partire da oggi 3 luglio, per poter essere vendute, tutte le bevande debbano avere il tappo solidale. L’obiettivo è quello di evitare la loro dispersione nell’ambiente nell’ambito della lotta all’inquinamento marino e terrestre. A Radio Kiss Kiss Italia […]
La bambina di Kabul

UN ESORDIO UNICO SALIHA SULTAN È ARRIVATA IN ITALIA VENT’ANNI FA, MA NON DIMENTICA IL SUO PASSATO LA STORIA VERA DELLA SUA FUGA DALL’AFGHANISTANQuando i talebani tornano al potere nell’agosto del 2021, Saliha vive in Italia da molti anni. È nata e cresciuta nel nord dell’Afghanistan sotto il regime dei mujaheddin e anche se è […]
Pioggia

Leonida Brancato era stato un penalista imbattibile. Il re del cavillo, lo chiamavano. Quando era andato in pensione, in procura avevano fatto festa. Da anni non si sapeva piú nulla di lui, ma ora qualcuno lo ha ucciso e ha infierito sul suo cadavere. Un omicidio che appare privo di movente e che mette di […]
Hotel Madridda

Il caseggiato a Balanskaja-Madridda è grigio, e grigia è la vita che si conduce al suo interno. Ci vivono persone che sono state giornalisti, professori, studiosi, irregolari, artisti. Hanno parlato tanto, ormai parlano poco. Davanti alle finestre del caseggiato c’è un albergo, che ha dieci piani e un tempo è stato bello: l’Hotel Madridda. Adesso […]
L’ultimo conclave

Quando, a soli due anni dall’elezione, papa Giovanni XXIV viene trovato morto nel suo letto, il Vaticano deve superare in fretta lo sconcerto e organizzare un nuovo conclave. Il giorno d’apertura, dopo la tradizionale processione dei cardinali elettori, viene sancito l’Extra omnes e si chiudono le porte. Nel pomeriggio i fedeli attendono l’esito della prima votazione, […]