Giornata dell’Alimentazione, Roberto Bianco della Riserva Rooftop: “Consumare carne di qualità e con moderazione. Attenzione alla cottura”

Il 16 ottobre 1945 nasce la Fao, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura. Da allora  ogni anno si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, una iniziativa che  fa appello alla collaborazione globale per costruire un futuro pacifico, sostenibile, prospero e sicuro dal punto di vista alimentare. 

A Radio Kiss Kiss Italia ne abbiamo parlato con Roberto Bianco della Riserva Rooftop a Napoli

Ida: Buongiorno e benvenuto Roberto

R: Buongiorno a tutti voi!

I: Molti pensano che la carne non faccia parte della dieta mediterranea. È davvero così?

R: In realtà è un falso mito. La dieta mediterranea non esclude la carne, anzi: parla di equilibrio. Una buona carne, scelta con cura e mangiata con moderazione, porta proteine di alta qualità, ferro e vitamine importanti. L’importante è la qualità, non la quantità”

I: E quale tipo di carne si adatta meglio a questo stile di alimentazione?

R: Le carni magre e quelle provenienti da allevamenti locali sono perfette. Penso al vitello, al manzo, al pollo ruspante o all’agnello. Tutto cucinato in modo semplice — magari alla griglia, con un filo d’olio buono, un po’ di rosmarino e accanto delle verdure di stagione. Questo è lo spirito mediterraneo

I: Negli ultimi anni si parla molto di carne “matura” o “frollata”. Perché è così importante scegliere questo tipo di carne?

R: Perché una carne frollata bene cambia completamente l’esperienza. Diventa più morbida, più saporita e soprattutto più digeribile. È un processo naturale che rispetta il prodotto e ne esalta la qualità. In cucina significa servire una carne gustosa ma leggera, perfetta anche per chi segue uno stile mediterraneo.

I: Dunque che tipo di cucina proponete al Riserva Rooftop?

R: Il Riserva Rooftop è un ristorante panoramico nel cuore di Napoli, con una vista spettacolare sul golfo. È un luogo dove la carne è protagonista, ma sempre con un tocco mediterraneo. Lavoriamo solo materie prime selezionate, facciamo frollature lunghe e abbiniamo ogni piatto a vini del territorio. È una cucina elegante ma sincera, che punta tutto sulla qualità e sul gusto autentico

I: Un ultimo consiglio per chi ama la carne ma vuole restare fedele alla dieta mediterranea?

R: Direi di non rinunciare al piacere, ma di sceglierlo bene. Un taglio buono, una cottura semplice e ingredienti genuini bastano per mangiare in modo sano e gustoso. La dieta mediterranea è equilibrio — e la carne, se trattata con rispetto, ne fa parte a pieno titolo. Poi certo… se volete provarla al meglio, vi aspetto al Riserva Rooftop!

I: Grazie di aver viaggiato a bordo del Treno delle 8. Buona Giornata dell’Alimentazione

R: Grazie a voi!

Notizie del giorno

ti potrebbe interessare