Matematica e scienze, Italia divisa e gender gap. Carlo Mazzone a KKI :”Al Sud mancano supporti a famiglie disagiate per dare giusto valore alla cultura”

Nuova ricerca sul rapporto tra studenti e materie scientifiche. Questa volta, i dati vengono fuori  dall’Indagine Iea Timss (Trends in International Mathematics and Science Study) che misura la preparazione in matematica e in scienze degli studenti e coinvolge ogni quattro anni più di 60 nazioni in tutto il mondo.

Se da una parte gli studenti italiani se la cavano abbastanza bene nel confronto con i loro colleghi stranieri, dall’altra emergono le solite criticità tra Nord e Sud ma soprattutto resiste  il gender gap. Gli studenti maschi ottengono risultati superiori rispetto alle ragazze. 

A Radio Kiss Kiss Italia ne abbiamo parlato con il Prof. Carlo Mazzone, docente di informatica all’Istituto Tecnico Lucarelli di Benevento 

Notizie del giorno

ti potrebbe interessare