Germanico

Mai era accaduto prima nella storia di Roma che due giovani dell’aristocrazia si amassero in modo così incondizionato. Dal momento in cui, giovanissimi, si riconosceranno come spiriti affini, Germanico e Agrippina non si separeranno più. Il vincolo che li unisce, del resto, è il coronamento di una grande passione, non certo un impegno formale determinato […]

Sulla riva del mare

Vincitore del Premio Nobel per la Letteratura 2021. Il sessantacinquenne Saleh Omar è un mercante di mobili di Zanzibar, richiedente asilo in Inghilterra. Come un Sindbad dei giorni nostri, Saleh lascia una terra dove il genio del male si è incarnato in governanti ladri pronti a ogni forma di moderna violenza politica: campi di concentramento, […]

Mahmood a KKI: “Sento di aver fatto tanti cambiamenti, anche a livello personale…”

Ospite questa mattina a Made in Italy con Pino Belmonte, Mahmood racconta della sua ultima e recente esperienza Sanremese, ad un passo dalla vittoria. L’artista confessa: “Questo Sanremo per me è stato molto divertente, anzi il più divertente di tutti…”, aggiunge poi “Tornerei tutti gli anni, lì è nata la mia fortuna,(2019 con “Soldi” e […]

Tutto è meraviglia

William Waters è cresciuto senza l’affetto dei genitori, in una casa segnata dalla tragica scomparsa della sorella; così, quando al primo anno di università incontra la vivace e ambiziosa Julia Padavano, è come se il mondo si illuminasse intorno a lui. Con Julia arriva anche la sua famiglia e, soprattutto, le sue tre inseparabili sorelle: […]

Oppenheimer

Considerato uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi e un autentico prodigio della fisica, Robert Oppenheimer coordinò il leggendario progetto Manhattan che nel 1945 produsse la prima bomba atomica, consacrando la sua carriera. Di fronte all’esito devastante dei bombardamenti su Hiroshima e Nagasaki, tuttavia, il «distruttore di mondi» avanzò una radicale proposta per […]

Il rumore delle cose nuove

Andrea è un fotografo, Andreina un’infermiera, e se oggi Andrea è ancora vivo è perché Andreina gli ha donato un pezzo di sé. Umberto al lavoro allevia il dolore e a casa lo infligge ad Alba, che aveva sogni semplici e ora ha smesso di sognare. Ralph di mestiere riproduce suoni, Viola è un’attrice che […]

Emma KKI: “Napoli è una poesia: se ti piacciono le poesie, allora ti piace Napoli”

Emma è stata ospite ai microfoni di Pausa Pranzo con Sara Lotta per raccontarci della recente partecipazione a Sanremo e di “Apnea”, appena certificato Disco d’oro. A proposito del Festival, Emma ha dichiarato che “Sanremo è sempre stata un’esperienza rilassante e divertente per me. Anche questa volta volevo divertirmi e far divertire la mia gente […]

Lettere contro la guerra

UN PELLEGRINAGGIO DI PACECHE TUTTIDOVREMMO COMPIERE. Questo libro è la prima tappa di un pellegrinaggio di pace. Un pellegrinaggio compiuto da un uomo che, nel corso della sua vita, è stato un cronista coinvolto in prima persona nella realtà che descriveva; un giornalista capace d’individuare per istinto i segni che un determinato avvenimento lascia sul […]

Ci vediamo in agosto

IL SORPRENDENTE ROMANZO INEDITO DELL’AUTORE DI CENT’ANNI DI SOLITUDINE E L’AMORE AI TEMPI DEL COLERA. “Si sentì maliziosa, allegra, capace di tutto, e imbellita dalla mescolanza sacra della musica con il gin. Pensava che l’uomo del tavolo di fronte non l’avesse vista, però lo sorprese a osservarla quando lo guardò per la seconda volta. Lui arrossì. Lei sostenne […]