Il vento conosce il mio nome

Vienna, 1938. Samuel Adler è un bambino ebreo di sei anni il cui padre scompare durante la Notte dei cristalli, quando la sua famiglia perde tutto. La madre, per salvarlo, lo mette su un treno che lo porterà dall’Austria all’Inghilterra. Per Samuel inizia così una nuova fase della sua lunga vita, sempre accompagnato dal suo fedele […]
Madre D’ossa

Teresa Battaglia ha davvero perso la sfida più grande di tutte? Quella con la sua memoria, contro il suo corpo e la malattia che le ha annebbiato la mente? Tutto lo fa ritenere. È questo che pensano i suoi colleghi, le persone che le vogliono bene, chi le sta intorno. È questo che crede anche Massimo […]
Giornata mondiale del caffè, Oliviero a KKI: “Assaggio anche 100 caffè al giorno. Rincari? Sì, se i soldi vanno al produttore”.

Helena Oliviero, assaggiatrice di caffè, trainer e produttrice in Colombia è intervenuta ai microfoni di Radio Kiss Kiss Italia con Sara Lotta all’interno di Pausa Pranzo in vista della giornata mondiale del Caffè celebrata il 1 ottobre. Un’occasione per parlare della bevanda più amata al mondo e dei rischi climatici che riguardano la sua produzione. […]
Ascolta, respira, lascia andare

La vera consapevolezza nella vita giunge come un bagliore improvviso e segue un percorso tutto suo, indipendente dalla nostra volontà. Anche se a noi esseri umani piace credere di avere il controllo sugli eventi, sulla natura, su noi stessi, in realtà spesso non abbiamo gli strumenti necessari per esercitare questo controllo. La verità è che […]
QUANDO ERAVAMO I PADRONI DEL MONDO

Tutti gli imperi della storia si sono presentati come eredi degli antichi romani: l’Impero romano d’Oriente; il Sacro Romano Impero di Carlo Magno; Mosca, la terza Roma. E poi l’Impero napoleonico e quello britannico. I regimi fascista e nazista. L’impero americano e quello virtuale di Mark Zuckerberg, grande ammiratore di Augusto: il primo uomo a […]
Dove vola la polvere

Il rombo degli elicotteri squarcia il silenzio delle risaie. Poi una raffica di colpi, le esplosioni, il fiume che si tinge di rosso… Trang ha ancora negli occhi il bombardamento che ha devastato il suo villaggio e, con la famiglia rimasta senza casa e schiacciata dai debiti, capisce che l’unico modo per sopravvivere è andare […]
Nuova scossa 4.2 nei Campi Flegrei. Bianco ( Ingv ) a KKI:” Trend in aumento nella velocità del suolo ma il magma è lontano dalla crosta”

Continua lo sciame sismico nell’’area dei Campi flegrei. Nella notte del 27 settembre una nuova scossa di magnitudo 4.2 è stata avvertita non solo nell’area interessata da questo fenomeno ma anche a Napoli. Il terremoto si è verificato a 3 km di profondità. Interrotta per ore la circolazione dei treni sullo snodo di Napoli per […]
Una ragazza d’altri tempi

A chi non piacerebbe vivere nella Londra di inizio ’800, tra balli, feste e inviti a corte? Di certo lo vorrebbe Rebecca Sheridan, perché a lei il ventunesimo secolo va stretto: vita frenetica, zero spazio personale e gli uomini… possibile che nessuno sappia corteggiare una ragazza?Brillante studentessa di Egittologia e appassionata lettrice di romance Regency, […]
Le altalene

Dal giorno in cui, sessant’anni fa, piovve terra sulla terra, e terra nell’acqua, e terra su duemila anime morte, di cui quattrocentottantasette bambini, a Erto il tempo ha continuato a oscillare tra dolore e speranza di rinascita, ricordi tragici e difficili presenti, memoria di una povertà aspra e dura ma viva e vitale che si […]
Una tempesta di fulmini e la foto diventa virale. Tarantini a KKI:” Ho colto l’attimo! Questo scatto da sempre il mio sogno”

Una bomba d’acqua con una tempesta di fulmini sta diventando sempre più simbolo del cambiamento climatico. Ma c’è chi ha saputo cogliere l’attimo per trasformare questo fenomeno estremo in una vera opera d’arte. il fascino e la bellezza di una saetta che squarcia il cielo ha sostituito la paura che può suscitare la scarica elettrica. […]