
Il 6% degli italiani soffre di depressione ma le percentuali aumentano quando si hanno problemi economici. I sintomi del disagio sono più frequenti tra le donne, le persone socialmente più svantaggiate per difficoltà economiche, chi vive precarietà lavorativa o ha bassa istruzione, fra chi vive solo e chi è affetto da patologie croniche. I sintomi sono generalmente più frequenti con l’avanzare dell’età.
Aumentano le persone che chiedono aiuto a figure specializzate. Se una volta chi faceva ricorso allo psicologo temeva di essere considerato debole, oggi invece tutto parte dalla consapevolezza delle proprie difficoltà.
Come ritrovare il benessere? A Radio Kiss Kiss Italia ne abbiamo parlato con lo psicologo e psicoterapeuta Andrea De Simone.