La Partita – Le immagini di Italia – Brasile

È il 5 luglio 1982, sul quadrante dell’arbitro Klein scattano le 17.15. Nel ventre del vecchio stadio Sarriá di Barcellona ventidue uomini affidano a un pallone i destini delle proprie esistenze. Non sono i soli a giocarsi la partita della vita. I novanta minuti che stanno per affrontare Italia e Brasile sono determinanti per un […]
5 luglio 1982, Italia vs Brasile. Beppe Bergomi:” Eravamo un gruppo che giocava da squadra. Paolo Rossi, un esempio per tutti noi”

É il 5 luglio del 1982 quando l’Italia gioca contro il Brasile. Una partita di calcio che rappresenta un popolo intero. Tale partita, considerata come uno dei più grandi incontri di calcio di tutti i tempi, comportò l’eliminazione della nazionale brasiliana dalla competizione e venne definita dalla stampa verdeoro Tragedia del Sarriá ma fu per quella vittoria […]
Il delitto della vedova Ruzzolo

Un nuovo caso per il commissario Calligaris A Rivorosso Umbro sembra non esserci mai pace. Il commissario Adalgisa Calligaris e i suoi fidati collaboratori, infatti, devono fare i conti con un nuovo omicidio. Nella frazione di Ponterullo, è stata uccisa Ercolina Ruzzolo, un’anziana vedova che viveva da sola. Sul cadavere, viene ritrovato un rosario. Dai […]
Lezioni di sogni

Siamo nel pieno di quella che papa Francesco ha definito una catastrofe educativa: molti adulti si sentono sperduti, impreparati, quasi impotenti di fronte alle nuove generazioni e i giovani si trovano senza punti di riferimento sicuri. In un mondo che cambia con rapidità, è più che mai necessario ripensare il difficile compito di educare. Ripercorrendo […]
Zucchero bruciato

«Mentirei se dicessi di non aver mai gioito dell’infelicità di mia madre.» Tara è sempre stata una ribelle, contro tutto e tutti. Costretta a un matrimonio di convenienza, è scappata di casa, si è presa diversi amanti, ha vissuto a lungo insieme con un guru e si è persino ridotta a fare la mendicante. In […]
Mare Monstrum, la Campania maglia nera. Francesca Ferro di Legambiente:”I reati contro il mare coinvolgono anche noi”

Legambiente ha pubblicato il rapporto Mare Monstrum sui reati contro il mare e le cose del nostro Paese. Triste primato per la Campania, maglia nera per gli illeciti. Ne abbiamo parlato a Radio Kiss Kiss Italia con Francesca Ferro, direttrice Legambiente Campania. Sara: buon pomeriggio Francesca, benvenuta. Avete pubblicato il rapporto Mare Monstrum di Legambiente., […]
Estate torrida e notti insonni, Peverini:” Il troppo caldo non consente al nostro corpo di abbassare la temperatura e quindi di dormire”

L’estate è arrivata con tutto il suo caldo. Continuano, infatti, le ondate di calore con temperature decisamente elevate creando molti disagi sia di giorno che di notte. Ed è proprio il sonno a risentirne di più. Secondo uno studio danese, l’afa estiva ci sottrae circa 15 minuti di sonno a notte. Cosa succede e cosa […]
La salita dei giganti

La Belle Époque è alle porte e il cinema sta per essere inventato quando, il 29 agosto 1882, Carlo Menabrea organizza un sontuoso ricevimento per festeggiare l’acquisto di un castello poco lontano da Biella. Nessuno in città ha intenzione di perdersi l’evento, ma pochi sanno che l’origine di tanta fortuna risiede in una scommessa fatta […]
Il lettore fedele

Uno scrittore finlandese. Una trilogia famosa in tutto il mondo. E se l’orrore racchiuso in quelle pagine non fosse più solo una finzione? È una fredda sera di febbraio. Nella sua grande casa, Maria si stringe nel cardigan mentre ascolta la voce carezzevole di Stevie Wonder dal giradischi. È sola, ma ci è abituata: è […]
La libraia che salvò i libri

Parigi, 1919. Per Sylvia i libri sono sinonimo di indipendenza e libertà. Nessuno meglio di lei, che è una libraia, sa che hanno un potere immenso e che nulla dovrebbe ostacolarlo. Non tutti, però, credono nella magia della letteratura e c’è chi vuole ridurla al silenzio. E quello che accade all’Ulisse di James Joyce: in […]