A Made in Italy Pino Belmonte ha scambiato due chiacchiere con Marco Masini per l’uscita di “10 Amori”.
Pino – E’ un disco arrivato dopo un lungo periodo.
Marco – in effetti in questi 7 anni ho fatto anche altro ma intento raccoglievo materiale per questo nuovo lavoro. Ho avuto tante collaborazioni con giovani artisti che mi hanno arricchito e influenzato nelle scelte di 10 Amori, più si diventa grandi più si deve apprendere dai giovani e questo mi aiuta nel mio viaggio nella musica.
Pino – 10 Amori contiene 12 canzoni, ovvero 10 tracce + 2.
Marco – si in questa scelta mi sono ispirato al periodo del cantautorato italiano quando il 33 giri si apriva con un prologo e si chiudeva con un epilogo della stessa canzone. Un “motivetto” che accompagna l’ascolto di tutte le tracce e ne evidenzia i contenuti.
Pino – nel 2025 ritorni live con tre eventi ad ottobre in tre grandi città: Milano, Roma e Napoli.
Marco – sono le città che hanno segnato la mia vita e carriera. Firenze è la mia città, dove sono nato e vivo e dove hanno preso vita le mie prime esperienze. Da Milano è partita la mia carriera e dove ho frequentato artisti straordinari e conosciuto Giancarlo Bigazzi, fondamentale nella mia vita di giovane artista. A Roma mi legano le collaborazioni musicali nel mondo del cinema per la realizzazione di colonne sonore che, con i film, hanno avuto grande successo.
Pino – e il tuo rapporto con Napoli?
Marco – a Napoli vengo spessissimo, qui ho tanti amici e colleghi, in particolare con Gigi D’Alessio si va a mangiare bistecche e poi io posso dire di aver giocato a calcio con Maradona, in una partita di beneficenza con la Nazionale cantanti, pensa che, durante una azione di gioco, Diego mi passò la palla un poco lunga, io la recuperai in tempo e lui, il grande Maradona, mi disse: bravo.