COVID, UN ANNO DAL PRIMO LOCKDOWN E 100 MILA MORTI. PREGLIASCO: “SI POTEVA FARE DI PIU’ MA ERA PIENA EMERGENZA”

Esattamente un anno fa, 9 marzo 2020, Conte emanava il Dpcm #Iorestoacasa, ovvero l’Italia finiva in lockdown generale fino a maggio. Erano le prime settimane di quello che veniva definito semplicemente coronavirus e il governo decideva la chiusura delle attività per frenare il contagio.9 marzo 2021, 100 mila morti in Italia molto più della […]
Carosello Carosone, Eduardo Scarpetta: “Da Carosone ho imparato molto dal suo altruismo e generosità sul palco”

A 100 anni dalla nascita e a 20 dalla morte, arriva su Rai 1 Carosello Carosone. Tratto da Carosonissimo, il libro di Federico Vacalebre, il film è un omaggio ad un grande protagonista della musica napoletana riconosciuto in tutto il mondo. Stiamo parlando di Renato Carosone. L’autore di Tu vuo’ fa’ l’americano, Torero, Caravan […]
Nomofobia, cos’è e come curarla. Gaia Vicenzi: “Essere connessi ci fa sentire sicuri”

Oh smartphone, mio caro smartphone… quante volte ci siamo ritrovati senza cellulare oppure senza campo e abbiamo cominciato ad avvertire un senso di vuoto o di ansia. Fin quando le sensazioni sono temporanee, siamo nella norma. Il problema si pone, invece, quando cominciamo ad avvertire un certo nervosismo associato ad uno stato di irrequietezza. […]
Dantedì, Viola Ardone: “La forza che rende attuale la Divina Commedia è il dubbio. L’uomo cerca la sua strada”

Vigilia del Dantedì. Il 25 marzo è stato scelto come il giorno per celebrare il Sommo Poeta e in questo 2021 l’iniziativa assume un significato ancora più importante perché sono 700 anni dalla sua morte. Per l’occasione ci si interroga sull’importanza di tale figura nella cultura del nostro Paese, padre della lingua italiana. A […]
DANTEDI’, CLEMENTINO:” RAPPARE LA DIVINA COMMEDIA? FACILE, PERCHE’ DANTE SCRIVEVA IN RIMA”

Era il 25 marzo 1300 quando Dante cominciava la discesa negli inferi. A Radio Kiss Kiss Italia ne abbiamo parliamo con Clementino la nostra iene preferita Sara: come stai? Clementino: bene, sperando si torni presto a suonare e a stare sui palchi altrimenti ci troveremo sempre in una via smarrita! S: in questa strada […]
Meduse da mangiare? Antonella Leone (CNR-ISPA):”GoJelly, esempio di ricerca e creatività'”

Piatto tradizionale in Cina e in vari paesi del Sud-est asiatico, le meduse in Europa non sono ancora autorizzate per uso alimentare. Eppure, sono una fonte di proteine, povere di calorie e di grassi, contengono elementi preziosi come aminoacidi, magnesio e potassio, hanno proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. E potrebbero essere anche golose, suggeriscono gli […]
Si celebra il Carbonara Day. E. Cozzella: “É un comfort food, avvicina e crea comunità”

Il 6 aprile si celebra il Carbonara day, una delle ricette più amate di sempre e a Radio Kiss Kiss Italia ne abbiamo parlato con Eleonora Cozzella, critico gastronomico ed autrice del libro “La carbonara perfetta”. Sara: benvenuta Eleonora, hai già avuto modo di mangiare questo piatto da questa mattina per celebrare la ricorrenza? […]
5,3 milioni di studenti tornano in presenza, Giannelli(ANP):”Non condivido la doppia attività: in classe e a casa”

Con il Decreto Draghi, da oggi 7 aprile sono tornati in presenza 5,3 milioni di studenti tra scuole elementari e prima media. In Campania, una ventina di sindaci si sono avvalsi di ordinanze comunali per tenere chiusi gli istituti a scopo precauzionale. In Puglia, il governatore Emiliano ha invitato i genitori a scegliere tra […]
SANREMO 2021, ASCOLTI IN CALO. DIPOLLINA:”E’ UN MINESTRONE E NON E’ FACILE MANDARLO GIU'”

71esima edizione del Festival di Sanremo che passerà alla storia perché unico e ci auguriamo irripetibile. Platea vuota, protocollo con regole ferree e scarso entusiasmo del pubblico da casa. Ne abbiamo parlato a Radio Kiss Kiss Italia con Antonio Dipollina, critico televisivo di Repubblica Ida: buongiorno e benvenuto a bordo. Ti abbiamo strappata dalle […]
SANREMO 2021, BEPPE VESSICCHIO:”IL FESTIVAL DEVE GARANTIRE AI GIOVANI IL DIRITTO DI CANTARE”

“Dirige l’orchestra Beppe Vessicchio” stacco della camera sul volto rassicurante e sorridente del direttore barbuto. Vessicchio è sicuramente legato al Sanremo, nel nostro immaginario c’è lui quando si parla del Festival della canzone italiana. A Radio Kiss Kiss Italia abbiamo fatto quattro chiacchiere proprio insieme a lui Alfonso: che Sanremo sarebbe senza il maestro […]